Teatro

L’Altro Giacomo, in scena al Politeama di Napoli nel centenario della morte di Puccini

Condivid

Lo spettacolo L’Altro Giacomo andrà in scena giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 21 al Politeama di Napoli in Via Monte di Dio 80, con Renato Raimo nel ruolo di Puccini. La regia e la sceneggiatura sono a cura di Renato Raimo, insieme a Kris B. Writer.

Sul palco si esibiranno anche Maria Chiara Battaglia nel ruolo di Elvira, Ivana Canovic come soprano, Davide Piaggio come tenore, e il Maestro Carlo Bernini al pianoforte, che si occupa anche della direzione musicale dello spettacolo e di Andrea Bocelli.

Un tributo a Puccini

L’iniziativa è supportata dalla Fondazione Festival di Puccini, che ha contribuito alla produzione fornendo i costumi, e dall’Associazione Culturale Green_Theatre di Pisa, della quale Renato Raimo è direttore artistico. La rappresentazione, a cento anni dalla scomparsa del compositore Giacomo Puccini, ha raccolto consensi in Italia e all’estero. Questo progetto mira a presentare un’immagine di Puccini meno nota, svelandone gli aspetti umani e creativi.

Melodie immortali L

o spettacolo esplora anche le passioni e le ispirazioni femminili del compositore, includendo celebri arie come “Cortese Damigella” da “Manon Lescaut” e “Nessun dorma” da “Turandot”. La visione umanistica di Puccini viene esplorata con l’obiettivo di omaggiare le sue fragilità e passioni in un viaggio musicale.

Parole del protagonista

Renato Raimo, che interpreta Puccini, afferma: “Il centenario della morte del grande Maestro passa sicuramente attraverso la celebrazione della sua grande opera musicale, ma riportarlo in vita sulle tavole di un palcoscenico è stata una grande scommessa, vinta, e che mi rende orgoglioso.” I biglietti, a partire da 25 euro, sono disponibili presso varie punti vendita, inclusi i botteghini del teatro e online.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2024 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento sembra molto interessante e io spero di poter partecipare. Sarebbe bello vedere come Puccini viene presentato in una nuova luce. Spero che l'esibizione sia all'altezza delle aspettative e che il pubblico apprezzi.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Salerno sostiene Rocco Hunt al Festival di Sanremo: lo striscione degli ultras della Salernitana

Un messaggio di supporto per Rocco Hunt è apparso oggi a Salerno, nella zona di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 14:13

Mafia, Melillo: “La droga è il motore principale per finanziare il crimine”

PALERMO- La conferenza stampa del Procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha messo in luce la… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:55

Premiazione del concorso artistico-letterario “Amore è” a Salerno al Ristorante Lido Colombo il 13 novembre.

Il Concorso artistico-letterario "Amore è..." ha attirato nuovamente l'attenzione del pubblico, con una seconda edizione… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:42

Camorra, tutti i ruoli del clan Pezzella-Orefice. I nomi dei 20 arrestati

Un’articolata operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) ha portato alla luce i dettagli di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:38

Napoli apre le porte di monasteri e conventi per il Giubileo

Un viaggio nella storia e nella spiritualità di Napoli, alla scoperta di monasteri, conventi e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:27

Frenata Napoli con l’Udinese, c’è il sorpasso dell’Inter nelle quote scudetto

Un pareggio che complica la corsa al titolo. Il Napoli rallenta con un 1-1 contro… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 13:20