Spettacoli

La Nuova Orchestra Italiana in concerto con Gino Rivieccio al Teatro Troisi

Condivid

La stagione del Teatro Troisi prosegue con uno spettacolo atteso dal titolo “Napoli tre punti e a capo”, in calendario dal 12 al 15 e dal 20 al 22 dicembre 2024. Alla guida musicale dell’evento è la Nuova Orchestra Italiana, composta in parte dai membri fondatori dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, sotto la direzione di Pino Oliva.

L’evento offre al pubblico un’esperienza musicale che miscela tradizione e innovazione, promettendo di affascinare con le sue sonorità uniche.

Ensemble di talenti musicali

L’ensamble è formato da quattordici abili musicisti. Spiccano Gianni Conte come voce principale, Barbara Buonaiuto e Giovanni Imparato. Massimo Volpe, al pianoforte e alla direzione orchestrale, guida il gruppo di strumenti a corde, che include Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore alle chitarre. L’aspetto ritmico è curato da Peppe Sannino alle percussioni, Roberto Ciscognetti alla batteria, e Massimo Cecchetti al basso. Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia arricchiscono il suono dell’Orchestra con i mandolini e le loro voci.

Repertorio musicale

Il programma musicale comprende celebri brani della tradizione napoletana, come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio” e “Luna Rossa”, affiancati da hit più moderne. L’esibizione, di oltre due ore, viene arricchita dalla presenza scenica dell’attore Gino Rivieccio, che infonde all’evento un tocco teatrale di vivacità.

Un omaggio a Renzo Arbore

La serata intende rendere omaggio al lascito musicale di Renzo Arbore, includendo nel finale alcuni dei suoi brani più noti. La Nuova Orchestra Italiana inscena così un tributo emotivo e dinamico, promettendo di mantenere viva la tradizione musicale di Napoli attraverso un vibrante viaggio sonoro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 12:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31