Spettacoli

La Nuova Orchestra Italiana in concerto con Gino Rivieccio al Teatro Troisi

Condivid

La stagione del Teatro Troisi prosegue con uno spettacolo atteso dal titolo “Napoli tre punti e a capo”, in calendario dal 12 al 15 e dal 20 al 22 dicembre 2024. Alla guida musicale dell’evento è la Nuova Orchestra Italiana, composta in parte dai membri fondatori dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, sotto la direzione di Pino Oliva.

L’evento offre al pubblico un’esperienza musicale che miscela tradizione e innovazione, promettendo di affascinare con le sue sonorità uniche.

Ensemble di talenti musicali

L’ensamble è formato da quattordici abili musicisti. Spiccano Gianni Conte come voce principale, Barbara Buonaiuto e Giovanni Imparato. Massimo Volpe, al pianoforte e alla direzione orchestrale, guida il gruppo di strumenti a corde, che include Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore alle chitarre. L’aspetto ritmico è curato da Peppe Sannino alle percussioni, Roberto Ciscognetti alla batteria, e Massimo Cecchetti al basso. Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia arricchiscono il suono dell’Orchestra con i mandolini e le loro voci.

Repertorio musicale

Il programma musicale comprende celebri brani della tradizione napoletana, come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio” e “Luna Rossa”, affiancati da hit più moderne. L’esibizione, di oltre due ore, viene arricchita dalla presenza scenica dell’attore Gino Rivieccio, che infonde all’evento un tocco teatrale di vivacità.

Un omaggio a Renzo Arbore

La serata intende rendere omaggio al lascito musicale di Renzo Arbore, includendo nel finale alcuni dei suoi brani più noti. La Nuova Orchestra Italiana inscena così un tributo emotivo e dinamico, promettendo di mantenere viva la tradizione musicale di Napoli attraverso un vibrante viaggio sonoro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 12:21

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Sono interessato a questo spettacolo, ma non sono sicuro se le date siano comode. Spero di riuscire ad andare a vedere l'esibizione, anche se non sono un grande fan della musica napoletana tradizionale, ma potrebbe essere bello.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Nasce il Premio Strega Saggistica per capire il mondo

Nasce un nuovo capitolo nel panorama dei premi letterari italiani con l'introduzione del Premio Strega… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:40

Truffe immobiliari a Milano: a processo l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Milano– Nuovi guai giudiziari per l’avvocato Ciro Rizzotto, 51enne di Ischia, già noto alle cronache… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:31

Ricotta, il nuovo video ufficiale di Pera

Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale "RICOTTA", estratto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:22

Napoli, don Mimmo Battaglia a bordo della nave per il salvataggio dei migranti

Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:14

Napoli, esaurite le carte dei Pokemon: clienti aggrediscono l’edicolante

Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 19:07

Napoli: il Metropolitan resterà un cinema, accordo raggiunto in Comune

Napoli – Il Metropolitan, storico cinema di via Chiaia, non cambierà destinazione d’uso e continuerà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:57