La mostra esplora l'Italia attraverso il marchio Nutella
In occasione dell’anteprima stampa della mostra ‘joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni’, Gigi Padovani, scrittore e giornalista, ha sottolineato l’importanza di questo iconico prodotto. “Ho scritto un libro sulla Nutella perché è un’icona del nostro tempo. È condivisione, è felicità quando la si spalma, è qualcosa che è entrato nelle nostre vite e questa mostra e questo libro, da cui è tratta la mostra, raccontano l’Italia attraverso questo marchio, che rappresenta noi italiani attraverso le varie generazioni”.
La mostra si tiene al Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e celebra non solo la storia della Nutella, ma anche il suo legame con la cultura e l’identità italiana. Questo evento rappresenta un’opportunità per riflettere su come un semplice prodotto alimentare possa diventare un simbolo di felicità e condivisione nelle vite delle persone.
Attraverso diverse esposizioni, ‘joyn!’ offre un viaggio immersivo nel mondo della Nutella, evidenziando il suo impatto sociale e culturale.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interesante vedere come la Nutella ha influenzato la nostra cultura. Pero, mi chiedo se questo prodotto è realmente un simbolo di felicità per tutti, o solo per alcune generazioni. Ci sono tanti altri prodotti che possono esserlo.