La Corte dei Conti della Campania ha emesso una sentenza nei confronti del governatore Vincenzo De Luca, imponendo il risarcimento di 609 mila euro alla Regione Campania. La condanna è relativa alla produzione delle smart card regionali, valutate come “un inutile duplicato del green pass nazionale”.
Le investigazioni sono state condotte dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, sotto la supervisione dei pubblici ministeri contabili Davide Vitale e Mauro Senatore. La decisione della corte si basa sulla considerazione della condotta di De Luca come dolosa.
La vicenda ha sollevato diverse interrogativi riguardo all’efficienza e alla gestione delle risorse regionali in relazione all’emergenza sanitaria. Rinforzando l’attenzione sulla necessità di un controllo accurato nell’utilizzo di fondi pubblici, il caso rappresenta un episodio significativo per l’amministrazione campana.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto