#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:28
14.1 C
Napoli
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
×

La Campania presenta il rischio più elevato di infiltrazione nel settore turistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Campania è tra le regioni d’Italia che presenta il più alto rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore turistico. Questo è quanto emerge dai dati della ricerca di Demoskopika.

PUBBLICITA

Infiltrazione nel settore turistico

Su cinque strutture turistiche e alberghiere confiscate nel paese, una si trova in Campania. Nel corso di un anno sono stati emessi nella regione 155 provvedimenti interdittivi antimafia. Inoltre, il numero di richieste di avvio di istruttorie connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) aggiunge un ulteriore strato di complessità. La combinazione di questi fattori posiziona la Campania tra le regioni italiane con il più alto rischio di infiltrazione criminale nell’economia turistica, come sottolineato dall’anticipazione dell’agenzia Ansa.

Valutazione del rischio regionale

La Campania guida la classifica delle regioni a rischio con un punteggio di 122 punti, basato su diversi indicatori sensibili. Tra questi, spicca il numero di alberghi e ristoranti confiscati, che in regione ammontano a 67, rappresentando il 21.8% delle strutture confiscate a livello nazionale. Le quasi duemila richieste di istruttorie antimafia legate al Pnrr e i 155 provvedimenti interdittivi del 2023 illustrano ulteriormente la situazione. Inoltre, si contano 16mila operazioni finanziarie sospette, tra cui segnalazioni di operazioni sospette (SOS) legate al rischio di criminalità organizzata.

Classificazione delle regioni

Accanto alla Campania, nel gruppo delle regioni a elevato rischio di infiltrazione figurano la Lombardia con 119.3 punti, il Lazio con 117.7 punti, e seguono la Puglia, Sicilia, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Calabria con punteggi leggermente inferiori. Contrariamente, la Valle d’Aosta, Molise, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Umbria e Trentino Alto Adige sono considerate tra le regioni a minore rischio, registrando punteggi al di sotto dei 94 punti.

Infine, saltano all’attenzione le preoccupazioni espresse dagli esercenti turistici locali di Napoli, in relazione al possibile aumento della tassa di soggiorno, che potrebbe mettere in difficoltà i tour già prenotati, secondo quanto riportato dalle agenzie di viaggi e dalle strutture ricettive.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 12:22

1 commento

  1. è incredibile come la Campania sia cosi tanto colpita dalla criminalità organizzata. I dati sono preoccupanti e fa riflettere sul futuro del turismo. Speriamo che ci siano misure efficaci per affrontare il problema e proteggere il settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento