Instituto Cervantes: María José Vega e Donatella Gagliardi protagoniste dell'incontro Malos libros: come rappresentare la censura in due esposizioni
María José Vega e Donatella Gagliardi saranno al centro di un incontro-dialogo programmato per mercoledì 4 dicembre alle 17.30 presso l’Instituto Cervantes di Napoli, situato in Via Chiatamone 6G. L’evento, aperto al pubblico fino a esaurimento posti, si concentrerà su come la censura è stata rappresentata attraverso diverse esposizioni.
María José Vega è un’accademica di rilievo nel campo della Teoria della Letteratura e Letterature Comparate presso la Universitat Autònoma de Barcelona. Il suo lavoro accademico è incentrato sulla teoria della censura e del dissenso, esaminando l’influenza della confessionalizzazione sulla letteratura del XVI secolo. Donatella Gagliardi, dal canto suo, è docente di Letteratura Spagnola all’Università di Napoli L’Orientale e studia principalmente la censura letteraria durante il Siglo de Oro e la satira politica del Seicento tra Italia e Spagna.
Vega è a capo del seminario “Estudios sobre el Renacimiento”, che ha dato vita a due mostre significative nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale. Le esposizioni, “Malos libros” presso la Biblioteca Nacional de España e “Libros prohibidos” presso l’Universidad de Salamanca, analizzano la questione dei testi censurati nella prima Età Moderna, proponendo approcci diversi e arricchiti da contesti storici.
Il dibattito del 4 dicembre verterà su questioni fondamentali come l’identificazione dei libri considerati sovversivi in passato e come il concetto di scrittura e lettura si sia trasformato sotto l’influenza della censura. L’incontro si propone di indagare fino a che punto la stampa fosse vista come un campo di battaglia intellettuale, offrendo risposte su questi complessi temi storici e stimolando ulteriori riflessioni.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto