#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

International Sport Film Festival, si chiude la terza edizione: successo internazionale per la kermesse stabiese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cala il sipario sulla terza edizione dell’International Sport Film Festival, svoltosi dal 25 al 30 novembre presso la sala Supercinema. L’evento, organizzato dall’Associazione Pragma con il supporto della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, ha registrato un forte consenso di pubblico e critica, affermandosi come punto di riferimento nel panorama del cinema sportivo internazionale.

Ideato e diretto dal giornalista Nicola D’Auria e dal regista Ciro Sorrentino, il festival ha offerto sei giornate di proiezioni, eventi e incontri con ospiti di rilievo. “Abbiamo voluto trasmettere i valori più nobili dello sport, superando la logica del mero business”, ha dichiarato D’Auria. Sorrentino ha sottolineato la crescita dell’affluenza, sia di pubblico che di professionisti del settore, annunciando iniziative nelle scuole per promuovere cinema e sport durante tutto l’anno.

Sono stati proiettati 149 film provenienti da 36 nazioni di tutti i continenti, tra cui Italia, Nepal, Austria, Stati Uniti, Brasile, Micronesia, Regno Unito e Cina. La giuria ha selezionato 36 pellicole finaliste, culminate con la premiazione dei seguenti vincitori:

  • Best Cinematography: “8 Islands”
  • Best Director: “Stella Maris – Climbing the Waves”
  • Best Documentary: “The Sirens of Ukraine”, storia di due gemelle ucraine in preparazione per le Olimpiadi tra guerra e sofferenze.
  • Best Narrative Film: “Saturday Night, Sunday Morning”, il racconto di Leo, giovane calciatore ribelle.
  • Best Performance: “Doppio Passo”, ispirato alla storia del calciatore Claudio Russo.
  • Best Series: “RDS GP: Tire War 3”
  • Best Student Work: “Mettle”, sulla paralimpica non vedente Liana Mutia.
  • Best Web Production: “Federico Dimarco: From the Second Tier to the Second Star”, corto sul terzino dell’Inter.
  • Golden Runner: “BrokenBreath”, il percorso di rinascita di Mike Maric attraverso la respirazione.
  • Innovation Award: “Ephemere”.

Oltre 2.500 studenti coinvolti e ospiti prestigiosi

Il festival ha visto la partecipazione di circa 2.500 studenti alle proiezioni mattutine, accanto a un ricco calendario di eventi serali condotti da Tea Scarfato. Tra i nomi di spicco: Gianfranco Gallo, insignito del Campania Award, Bortolo Mutti, Gigi Pavarese e Angela Procida.

Grande successo anche per i laboratori tematici gratuiti su fotografia sportiva, gestione degli agenti cinematografici e ruolo del casting director, tenuti rispettivamente da Giovanni Somma, Marianna de Martino e Davide Zurolo, premiato con il Nastro d’Argento per “L’Immortale”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 12:22



1 commento

  1. E un evento molto interessante che ha portato a Napoli tanti film sportivi di qualitá, ma forse sarebbe stato meglio avere piú spazio per le discussioni dopo le proiezioni. I laboratori sono stati utili, ma un po’ confusi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento