#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

L’Instituto Cervantes presenta un doppio evento dedicato al Flamenco e alla leggendaria Antonia Singla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Instituto Cervantes organizza un evento speciale per celebrare l’arte del flamenco e la figura leggendaria di Antonia Singla, noto come “la Singla”. Questo doppio appuntamento si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, presso l’Institut Français di Napoli. L’evento è inserito nell’ambito della IV edizione del Festival Europa Cinema al Femminile, in collaborazione con gli istituti di cultura spagnolo e francese, e l’associazione di promozione sociale 1506 film.

Proiezione di “La Singla”

La serata avrà inizio alle ore 19:30 con la proiezione del documentario “La Singla”, diretto da Paloma Zapata. Il film esplora la vita di Antonia Singla, una bailaora sorda che riuscì a danzare senza sentire la musica, diventando un’icona nel mondo del flamenco. Durante l’evento, l’attrice Helena Kaittani, protagonista del docufilm premiato in vari festival, parteciperà a un dialogo con Marina Brancato, docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Antonia Singla, nata nella Barceloneta negli anni ’50, stupì il mondo del flamenco nonostante la sua sordità. A soli 17 anni, catturò l’attenzione di personalità come Dalì e Jacques Cousteau, esibendosi persino all’Olympia di Parigi. Tuttavia, la sua carriera si interruppe misteriosamente alla fine degli anni ’70, un enigma che il documentario tenta di svelare attraverso materiale d’archivio.

Concerto-Spettacolo di Por Rosas

A seguire, dalle ore 21:30, si terrà il concerto-spettacolo di Por Rosas, un progetto che unisce la cantaora italo-argentina Ana Rita Rosarillo e la chitarrista romana Francesca Turchetti, con la bailaora Michela Mancini. Questo evento unico in Italia offrirà un percorso musicale dal flamenco alla musica sudamericana, eseguito esclusivamente da artiste donne. Lo spettacolo promette di immergere gli spettatori nella cultura andalusa attraverso una varietà di espressioni artistiche, quali il canto, la chitarra e il ballo. L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la tradizione del flamenco e il mistero legato ad Antonia Singla.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 18:30


1 commento

  1. Mi pare un evento interessanto, ma non so se ci saranno tanti persone. La storia di Antonia Singla è molto affascinante e sarebbe bello vedere il documentario, pero non sono sicuro di riuscire ad andare per vari motivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento