La prossima settimana, a partire dal 2 dicembre, vedrà l’arrivo di nuove perturbazioni atlantiche, compromettendo le condizioni meteorologiche durante il Ponte dell’Immacolata. Secondo i meteorologi da questa notte farà ancora più freddo ma da martedì una perturbazione porterà piogge, soprattutto nel centro-sud, con temperature che saranno in ‘leggero rialzo’.
Le recenti giornate sono state caratterizzate da un notevole abbassamento delle temperature, causato da un impulso di aria fredda proveniente dalla Russia. Questo flusso freddo ha comportato un calo termico e precipitazioni significative nel centro-sud della penisola, colpendo in particolare la fascia adriatica che include regioni come Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Il fine settimana dell’Immacolata sarà caratterizzato dal maltempo esteso su tutto il paese con temporali previsti in maniera particolare in Sicilia.
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto
Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' vero che ci sono stati abbassamenti di temperature ma io non credo che sara tutto cosi male per il Ponte dell'Immacolata. Anche se le piogge sono probabili, io spero che non ci siano troppi problemi e che possiamo godere le festività.