#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:20
12 C
Napoli
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...

Il Matese ricoperto dalla neve

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Matese si è risvegliato sotto una leggera coltre di neve, con il versante casertano di Bocca della Selva completamente imbiancato. Anche il Sannio ha indossato il suo abito invernale: una forte nevicata ha regalato uno spettacolo natalizio agli abitanti di Bocca della Selva e Cusano Mutri.

Nonostante la suggestiva bellezza del paesaggio innevato, le abbondanti precipitazioni hanno comportato i consueti disagi. Le immagini mostrano le strade di Cusano Mutri coperte da un manto nevoso che ha reso difficili gli spostamenti. Nel frattempo, le cime imbiancate e l’aria frizzante hanno attratto alcuni turisti sul versante casertano di Bocca della Selva, desiderosi di ammirare la natura e immergersi nell’atmosfera invernale.

Tuttavia, questa giornata che avrebbe potuto rappresentare un’occasione di rilancio per il turismo locale evidenzia, ancora una volta, il mancato sfruttamento delle risorse della zona. “Anni fa furono stanziati 400.000 euro di fondi europei per un progetto di riqualificazione ambizioso”, racconta un visitatore affezionato.

L’iniziativa prevedeva la costruzione di casette di legno per accogliere i turisti e la creazione di una struttura integrata per rivitalizzare l’economia invernale. Nonostante le casette siano state costruite, oggi versano in stato di abbandono, lasciate a marcire.

A peggiorare il bilancio della situazione è l’inattività dell’impianto di risalita, che avrebbe potuto rappresentare un punto di svolta per il turismo invernale. Un’infrastruttura di questo tipo non solo avrebbe attirato appassionati di sport sulla neve, ma avrebbe anche creato opportunità di lavoro e generato reddito per i residenti.

Oggi, mentre la neve dipinge il paesaggio come in un quadro da favola, resta il rimpianto per un potenziale inespresso. La bellezza naturale è indiscutibile, così come il desiderio di riscatto della comunità locale. Tuttavia, senza una gestione oculata e una visione strategica, giornate come questa continueranno a essere soltanto l’occasione per sognare ciò che avrebbe potuto essere.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 08:31



1 commento

  1. E’ triste vedere che nonostante la bellezza della neve, le strade sono difficili da percorrere. I turisti vengono ma senza un vero sviluppo turistico le cose non migliorano. Speriamo in un futuro migliore per questa zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento