Cronaca di Napoli

Il futuro digitale prende forma a Napoli Est: Simbah, il nuovo hub digitale da 2.500 metri quadri

Condivid

Napoli Est è pronta a risorgere come centro pulsante di innovazione e sviluppo. Il Gruppo Mach Power, sotto la guida visionaria del fondatore Sergio Costantino, annuncia con orgoglio il progetto SIMBAH: un hub tecnologico all’avanguardia che si estende su una superficie di 2.500 metri quadri tra San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. Questa struttura, che unisce tecnologia, formazione e ricerca, diventerà un catalizzatore per il futuro digitale della città.

S.I.M.B.A.H. Science Innovative Multifunctional Business Advanced Hub), acronimo che sintetizza la mission del progetto, non sarà solo un luogo, ma un’idea rivoluzionaria: strategicamente collocato nei pressi di realtà locali di spessore come l’Università Federico II e l’Apple Developer Academy, SIMBAH ospiterà laboratori industriali, centri di stampa 3D, e strutture dedicate alla ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Il progetto mira a connettere il talento locale con le opportunità globali, trasformando la periferia orientale di Napoli in un cuore pulsante dell’Industria 4.0.

“Abbiamo deciso di investire qui perché crediamo nel potenziale di Napoli e dei suoi giovani. Con SIMBAH vogliamo non solo creare lavoro e sviluppo, ma anche ispirare una rinascita culturale e industriale – dice Sergio Costantino, fondatore di Mach Power – Questo progetto rappresenta il nostro impegno per una crescita sostenibile, tecnologica e soprattutto inclusiva.”

L’inaugurazione, prevista per i primi mesi del 2026, segna l’inizio di una nuova era per la città. Il polo, strategicamente posizionato per favorire sinergie con istituzioni accademiche e imprese locali, si inserisce in un più ampio piano di rilancio della periferia napoletana. Un piano che punta a creare posti di lavoro qualificati, offrendo prospettive reali a giovani talenti e professionisti.

Dunque, questo polo sarà un luogo di formazione e innovazione dedicato al futuro del lavoro e della tecnologia. “Sarà un hub scientifico polifunzionale, con una Digital Academy, spazi dedicati all’Industria 4.0 e aree destinate alla formazione dei lavoratori del domani – prosegue con orgoglio Costantino -.

È difficile descrivere l’emozione di un progetto così complesso e bello come quello di Simbah, che ambisce a diventare soprattutto un punto di riferimento per i giovani che vogliono approcciare con la tecnologia attuale e del futuro, in un’ottica di professionalizzazione al mondo del lavoro. Alcuni dei nostri laboratori, infatti, riproducono fedelmente dei processi industriali digitalizzati che i giovani potranno imparare a padroneggiare già durante la fase didattica, che un domani potranno applicare in un contesto lavorativo”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E un progetto molto interessante e innovativo, pero spero che le opportunità di lavoro saranno realmente disponibili per i giovani. Napoli a bisogno di crescere e SIMBAH potrebbe essere la chiave per un futuro migliore.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse in una settimana

Dopo le forti scosse di magnitudo 4.6 e 3.9 registrate il 13 e il 15… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:55

Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte

Il Giudice Sportivo della Lega di Serie A, Gerardo Mastrandrea, ha inflitto una giornata di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:48

Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Roma. La Cyber Security Foundation è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell'Unione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:31

Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne napoletano

Lucca– Tentativo di truffa ai danni di una coppia di anziani con la classica tecnica… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:22

Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Milano. Parte da Milano il percorso di incontri con le associazioni dei pazienti organizzato da… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:18

Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore a Carinaro

Caserta – Ancora una rapina ai danni di un distributore di carburante lungo l’Asse Mediano,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:08