#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Il futuro digitale prende forma a Napoli Est: Simbah, il nuovo hub digitale da 2.500 metri quadri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli Est è pronta a risorgere come centro pulsante di innovazione e sviluppo. Il Gruppo Mach Power, sotto la guida visionaria del fondatore Sergio Costantino, annuncia con orgoglio il progetto SIMBAH: un hub tecnologico all’avanguardia che si estende su una superficie di 2.500 metri quadri tra San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. Questa struttura, che unisce tecnologia, formazione e ricerca, diventerà un catalizzatore per il futuro digitale della città.

PUBBLICITA

S.I.M.B.A.H. Science Innovative Multifunctional Business Advanced Hub), acronimo che sintetizza la mission del progetto, non sarà solo un luogo, ma un’idea rivoluzionaria: strategicamente collocato nei pressi di realtà locali di spessore come l’Università Federico II e l’Apple Developer Academy, SIMBAH ospiterà laboratori industriali, centri di stampa 3D, e strutture dedicate alla ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Il progetto mira a connettere il talento locale con le opportunità globali, trasformando la periferia orientale di Napoli in un cuore pulsante dell’Industria 4.0.

“Abbiamo deciso di investire qui perché crediamo nel potenziale di Napoli e dei suoi giovani. Con SIMBAH vogliamo non solo creare lavoro e sviluppo, ma anche ispirare una rinascita culturale e industriale – dice Sergio Costantino, fondatore di Mach Power – Questo progetto rappresenta il nostro impegno per una crescita sostenibile, tecnologica e soprattutto inclusiva.”

L’inaugurazione, prevista per i primi mesi del 2026, segna l’inizio di una nuova era per la città. Il polo, strategicamente posizionato per favorire sinergie con istituzioni accademiche e imprese locali, si inserisce in un più ampio piano di rilancio della periferia napoletana. Un piano che punta a creare posti di lavoro qualificati, offrendo prospettive reali a giovani talenti e professionisti.

Dunque, questo polo sarà un luogo di formazione e innovazione dedicato al futuro del lavoro e della tecnologia. “Sarà un hub scientifico polifunzionale, con una Digital Academy, spazi dedicati all’Industria 4.0 e aree destinate alla formazione dei lavoratori del domani – prosegue con orgoglio Costantino -.

È difficile descrivere l’emozione di un progetto così complesso e bello come quello di Simbah, che ambisce a diventare soprattutto un punto di riferimento per i giovani che vogliono approcciare con la tecnologia attuale e del futuro, in un’ottica di professionalizzazione al mondo del lavoro. Alcuni dei nostri laboratori, infatti, riproducono fedelmente dei processi industriali digitalizzati che i giovani potranno imparare a padroneggiare già durante la fase didattica, che un domani potranno applicare in un contesto lavorativo”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:53

1 commento

  1. E un progetto molto interessante e innovativo, pero spero che le opportunità di lavoro saranno realmente disponibili per i giovani. Napoli a bisogno di crescere e SIMBAH potrebbe essere la chiave per un futuro migliore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento