Le criptovalute sembrano voler cambiare non solo il mondo della finanza, ma anche quello del gioco online. Non si tratta di un semplice metodo di pagamento sicuro e veloce per le piattaforme di gioco, ma di un vero e proprio tema che sta ispirando l’evoluzione di uno dei giochi più antichi del mondo, come dimostra il crypto dice di Gamdom, una piattaforma ludica di ultima generazione.
Punti Chiave Articolo
Diamo uno sguardo alle evoluzioni e alle tendenze per il futuro.
Da tema di nicchia, visto con perplessità dal grande pubblico, le cripto sono diventate un argomento di grande interesse. Ecco gli ultimi snodi cruciali:
L’uso delle criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, potrebbe portare alcuni vantaggi nel mondo del gambling online (e in alcuni casi l’ha già fatto). Ecco i motivi principali per cui sempre più utenti scelgono crypto dice game di Gamdom, un gioco virtuale in cui gli utenti possono prevedere se il risultato del lancio dei dadi sarà superiore o inferiore a un certo numero, con risultati totalmente casuali grazie alla meccanica certificata provably fair.
I punti di forza per le ricariche con cripto sono i seguenti:
In Italia, il settore del gioco d’azzardo online è praticamente raddoppiato, passando da 36,4 miliardi di euro nel 2019 a 70,5 miliardi nel 2023. Questo incremento è stato accompagnato da un crescente interesse per l’utilizzo delle criptovalute nelle scommesse online, anche se questo metodo di pagamento non è ancora così diffuso nei confini nazionali.
La nostra Campania è una delle regioni italiane più attive nel mondo del gioco d’azzardo digitale. In particolare, Napoli e la sua provincia rappresentano una quota rilevante del mercato del gioco online. Fortunatamente sta anche crescendo il numero delle piattaforme che si impegnano a fornire un ambiente di gioco sicuro per gli utenti italiani, con RNG trasparenti e strumenti a favore dei giocatori più fragili.
Secondo un report recente, il mercato globale del gambling online ha raggiunto un valore di 81 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita prevista del 9% annuo fino al 2027. L’Europa rappresenta il 41% del mercato, con l’Italia che si conferma tra i primi cinque Paesi per spesa pro capite nel gioco online.
Queste cifre spingono l’evoluzione tecnologica che si sta concretizzando in modalità di gioco mai viste prima:
Nel 2024, l’Unione Europea ha introdotto nuove regole come quelle contenute nel Digital Services Act, che richiede maggiore trasparenza alle piattaforme di gambling online e una protezione più rigorosa per i dati degli utenti.
Il nostro Paese è già all’avanguardia da questo punto di vista, con un impianto normativo che sottolinea l’importanza della responsabilità applicata al gioco, fornendo strumenti pratici per la prevenzione e il supporto. Insomma, ci sono tutti i presupposti per un futuro roseo per le cripto e il gioco online negli anni a venire!
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto