Attualità

Il drammatico audio di Emanuela Orlandi riporta alla luce il caso: “Basta, fa male. Dio, perché?”

Condivid

Roma.”Basta, mi sento male. Fa male. Dio, perché?”. Sono queste le parole strazianti che emergono da una registrazione resa pubblica dal Fatto Quotidiano, grazie alla collaborazione di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi. La voce, che potrebbe appartenere alla giovane scomparsa nel 1983, è stata riconosciuta dal padre come quella della figlia, in particolare nell’appello disperato: “Per favore, mi lasci dormire adesso?”.

La diffusione di questo audio riaccende i riflettori su uno dei misteri più inquietanti della storia italiana, proprio mentre le indagini sulla scomparsa di Emanuela, avvenuta il 22 giugno 1983, sono state riaperte. Attualmente, tre procure – quella di Roma, quella vaticana e una commissione bicamerale d’inchiesta – stanno lavorando per far luce sul caso.

La registrazione, datata 17 luglio 1983, fu inviata all’agenzia Ansa in via della Dataria, meno di un mese dopo il rapimento della quindicenne. Un’altra cassetta, presumibilmente dei sequestratori, era stata lasciata pochi giorni prima sotto il colonnato di San Pietro e recuperata dai funzionari vaticani.

Sul lato A del nastro, voci maschili avanzano richieste precise: la liberazione di Alì Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, in cambio della vita di Emanuela. Sul lato B, si ascoltano i gemiti di una ragazza che implora pietà e mostra segni di sofferenza.

All’epoca, la registrazione fu analizzata dal padre della giovane e dai servizi segreti italiani (Sismi), che evidenziarono nel loro rapporto segni di torture in intensificazione. Questo nuovo capitolo nella vicenda di Emanuela Orlandi riporta a galla interrogativi rimasti senza risposta per oltre 40 anni, rilanciando l’urgenza di fare chiarezza su una ferita mai sanata.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2024 - 22:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Leggendo quest'articolo mi sono reso conto che la situazione di Emanuela Orlandi è davvero complessa. È triste pensare che ancora dopo tanti anni non si sia trovata una verità chiara. Le indagini dovrebbero essere più approfondite.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Marcell Jacobs spiato annuncia la volontà di denunciare

Marcell Jacobs, oro ai Giochi di Tokyo, ha deciso di non commentare le recenti rivelazioni… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:15

Tangenziale di Napoli, tir bloccato di traverso sotto la galleria Capodimonte crea disagi al traffico

Un tir ha bloccato il traffico sotto la galleria Capodimonte Ovest della Tangenziale di Napoli,… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:57

Treno Av Torino-Napoli fermo a Bologna, ritardo di tre ore

Il Frecciarossa FR 9311 in servizio sulla tratta Torino-Napoli ha subito un arresto nei pressi… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:49

Benevento: 26enne si schianta contro un palo per evitare una multa dei carabinieri

Un tragico incidente stradale ha avuto luogo a Benevento alle prime ore del mattino, provocando… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:45

Napoli, Conte: “Infortuni? Conta il gruppo. Raspadarori sa cosa penso di lui”

Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:26

Napoli, presunte molestie su alunna: bidello investito da un papà

Napoli – I Carabinieri sono al lavoro per fare luce su una vicenda che ha… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:17