Il consumo di aglio e cipolla è spesso associato alla produzione di alito sgradevole, causato da molecole volatili sviluppate durante il loro consumo. Tra queste, l’allil metil solfuro, una volta assorbita nel circolo sanguigno, raggiunge i polmoni e viene espulsa attraverso la respirazione. È importante notare che l’alito cattivo derivante da questi alimenti non è causato da residui presenti in bocca, ma si origina da processi metabolici all’interno del corpo. Alcuni alimenti, come prezzemolo, menta, mele e latte, possono contribuire a ridurre significativamente l’odore sgradevole.
Punti Chiave Articolo
Composizione chimica di aglio e cipolla
Scientificamente noti come Allium sativum e Allium cepa, rispettivamente, aglio e cipolla appartengono alla famiglia delle Alliaceae, che comprende anche scalogno e porro. Le molecole responsabili del loro caratteristico odore si sviluppano quando questi ortaggi vengono tagliati. L’alliina, presente all’interno delle cellule, entra in contatto con l’enzima allinasi, generando allicina. Quest’ultima si degrada rapidamente in vari composti volatili solforati, tra cui:
- Allil metil solfuro
- Diallil solfuro
- Allil metil disolfuro
- Allil mercaptano
Origine dell’alito cattivo
Quando aglio e cipolla vengono consumati, i composti volatili possono risalire lungo l’esofago, contribuendo a un alito sgradevole immediato. Tuttavia, la persistenza dell’odore anche ore dopo l’assunzione è dovuta a molecole come l’allil metil solfuro, che rimangono a lungo nel corpo. Dopo aver attraversato l’apparato digerente, questi composti raggiungono il fegato. Solo una parte viene metabolizzata, mentre il resto entra nella circolazione sanguigna e arriva ai polmoni per essere espulso con il respiro, emettendo un odore sgradevole.
Strategie per mitigare l’alito di aglio o cipolla
Sebbene il cattivo odore non sia indicativo di problemi di salute, può risultare fastidioso in contesti sociali. Studi suggeriscono che l’assunzione di alimenti come:
- Prezzemolo
- Menta
- Lattuga
- Mele
può ridurre i composti volatili solforati fino al 50%. Questo grazie all’azione di polifenoli e enzimi che neutralizzano tali molecole. Anche latte e yogurt sembrano contribuire a migliorare l’alito, probabilmente grazie alla loro composizione di acqua e grassi, che riducono la volatilità dei composti responsabili dell’odore.
Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 12:10

Pubblicato il: 12/02/2025 09:10
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie, Vomero
Napoli - In giro per il Vomero su uno scooter rubato e armati con una pistola a salve senza il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 08:59
Categoria: Cronaca di Napoli, Casoria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Casoria - Un episodio raccapricciante ha scosso la comunità locale quando un cittadino di Casoria ha scoperto quattro piccioni decapitati...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 08:52
Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Arzano - Da diverse settimane, nel centro storico di Arzano, alla via Annunziata angolo via Pecchia, venivano abbandonati in strada, sistematicamente,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 08:32
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Finisce a dibattimento Pasquale Ricci, 50 anni, residente a San Tammaro, imputato dinanzi al Giudice del Tribunale di Santa Maria...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 08:17
Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie, Video
Sanremo 2025 entra nel vivo con l’esibizione di tutti i cantanti in gara. Rose Villain ha incantato il teatro Ariston...
Continua a leggere
L’articolo e interessante ma ci sono alcune cose che non capisco. Perche aglio e cipolla causano alito cattivo? E cosa fanno prezzemolo e mele? Spero di avere chiarimenti, grazie per la lettura.