Cinema

I vincitori della 49ª edizione del Laceno d’Oro International Film Festival

Condivid

La 49esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino ha offerto un ampio ventaglio di proiezioni e riconoscimenti prestigiosi. Svoltasi presso l’ex cinema Eliseo, la manifestazione ha reso omaggio al regista francese Arnaud Desplechin, assegnandogli il Premio alla Carriera ‘Laceno d’Oro 49′. Un tributo speciale è stato riservato all’autore e attore Valerio Mastandrea.

Laceno d’Oro 49

Il premio principale della sezione “Laceno d’Oro 49” è stato attribuito al film “The Cats of Gokogu Shrine” di Kazuhiro Soda. La giuria, composta dai registi Massimo D’Anolfi e Antonio Piazza e dal produttore e distributore Gaël Teicher, ha elogiato il film per la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso un approccio unico, assegnandogli un premio di 3000 euro.

Gli occhi sulla città

Nella sezione dedicata ai cortometraggi sugli spazi urbani, “Quando a Terra Foge” di Frederico Lobo ha conquistato il premio di 1500 euro. La giuria ha apprezzato il cortometraggio per la sua immersione narrativa dove tempo e natura assumono un ruolo fondamentale.

Spazio Campania

Nella categoria “Spazio Campania”, il film “Si dice di me” di Isabella Mari ha ricevuto consensi per la sua narrazione che esplora il tema dell’emancipazione femminile. Una menzione speciale è stata riservata a “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone per la sua rappresentazione unica di Napoli.

Premi e menzioni speciali

Tra gli altri riconoscimenti, il Red Couch Award è stato assegnato a “Cianuro” di Eleonora Mastropietro. Il Premio Supercinema per l’eccellenza nel Design per il Cinema è andato a “3MWh” di Marie-Magdalena Kochová. Inoltre, la giuria popolare ha premiato “We Are Inside” di Farah Kassem e “Oltre Ischia” di Luca Ciriello rispettivamente nella sezione Laceno d’Oro 49 e Spazio Campania. L’evento, supportato dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, è stato patrocinato e sponsorizzato da diverse istituzioni e aziende, confermandosi un pilastro per il cinema neorealista e documentaristico in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La manifestazione di Laceno d’Oro è stata molto interessante, ma non capisco perche' non ci siano piu' film di autori italiani. Sarebbe bello vedere piu' opere nostrane in festival cosi' importanti.

    • Concordo sul fatto che dovrebbero dare piu' spazio ai registi italiani, la nostra cinematografia ha tanto da offrire e merita piu' visibilita'. Spero che nel prossimo anno le cose cambino.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio ingegnere Coppola, il mandante Gennaro Petrucci e la moglie testimoni di nozze della figlia del boss Mazzarella

Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 22:39

Primi permessi per attività sessuali in carcere

Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:45

Recuperati 980mila euro versati da Massimo Moratti per la truffa del “finto Crosetto”

La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:32

Etna in eruzione: uno spettacolo di lava e neve

Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:01

Fine vita: la Toscana è la prima regione con una legge sul suicidio assistito

La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:46

Salerno: denunciati due 23enni per il lancio di un ordigno artigianale davanti alla Questura

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:21