#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Gran Sasso, rinvenuti i corpi senza vita di Luca Perazzani e Cristian Gualdi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crollo a Saviano, i morti salgono a due

Sono stati ritrovati i corpi dei due alpinisti dispersi sul Gran Sasso. Da questa mattina, squadre del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, con il supporto aereo di un’eliambulanza della Regione Abruzzo e di un elicottero dei Vigili del Fuoco, stanno operando in quota. A bordo dei velivoli sono presenti tecnici del Soccorso Alpino, che hanno individuato i corpi grazie al Sonar Recco. Cristian Gualdi e Luca Perazzini, entrambi di Sant’Arcangelo di Romagna, risultavano dispersi da domenica 22 dicembre.

Le ricerche erano riprese disperatamente questa mattina, dopo giorni di maltempo. Una squadra composta da 15 soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico aveva avviato una ricognizione visiva, sperando di individuare e recuperare i due alpinisti, rispettivamente di 48 e 42 anni.

L’area di ricerca era stata circoscritta a un raggio di 150 metri dal punto in cui i due avevano effettuato l’ultima chiamata ai soccorsi il 22 dicembre, avvisando di aver perso attrezzature fondamentali come guanti e scarponi. La zona è stata perlustrata a terra con l’aiuto di cani molecolari, mentre tre elicotteri e un’antenna Recco venivano impiegati nelle operazioni. Questo strumento, già utilizzato nel 2021 per recuperare quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino nel Parco regionale del Sirente, era stato trasferito al campo base di Campo Imperatore.

Nonostante le difficoltà, si sperava che i due alpinisti avessero trovato riparo in qualche anfratto durante i giorni di bufera. Tuttavia, i soccorritori sapevano che erano distanti almeno 20 metri l’uno dall’altro. “Oggi abbiamo una finestra climatica migliore”, aveva dichiarato Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico, riferendosi alla possibilità di riprendere le ricerche. I due erano scivolati in un canalone mentre scendevano dalla Direttissima al Corno Grande.

Giovedì, nonostante il marcato pericolo di valanghe e le condizioni meteo avverse, quattro finanzieri delle Fiamme Gialle erano riusciti a raggiungere il Vallone dell’Inferno, luogo dell’ultimo SOS lanciato dai due alpinisti. Tuttavia, in quell’occasione non erano state trovate tracce visibili dei dispersi sulla superficie.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento