È in corso un’operazione straordinaria di rimozione dei rifiuti nel campo rom di via Carrafiello, a Giugliano, un’area che ricade nel perimetro della “Terra dei Fuochi”, al confine tra le province di Napoli e Caserta. Sul posto sono presenti il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi; don Maurizio Patriciello, simbolo della lotta contro i roghi tossici, e il prefetto di Napoli, Michele Di Bari.
L’intervento, reso possibile grazie a numerosi mezzi e risorse, mira a rimuovere i rifiuti accumulati nell’area negli ultimi tempi, rispondendo alle segnalazioni delle forze di polizia impegnate nel monitoraggio del territorio. “La pulizia del territorio deve essere una priorità assoluta, giorno dopo giorno,” ha dichiarato il prefetto Di Bari, evidenziando con soddisfazione il lavoro congiunto tra l’Esercito, impegnato nell’operazione “Terra dei Fuochi“, e le forze dell’ordine.
L’obiettivo principale della rimozione è duplice: bonificare l’area e scongiurare il rischio che i rifiuti possano essere dati alle fiamme, alimentando ulteriormente i roghi tossici che da anni devastano questa terra. Un passo avanti significativo per garantire maggiore sicurezza e tutela dell’ambiente in un territorio martoriato da degrado e illegalità.
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto