#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
IL VIDEO

Giugliano, 2 caprette torturate e abbandonate a Liternum: operazione salvataggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano. All’interno del Parco archeologico di Liternum, un luogo che custodisce millenni di civiltà, due innocenti creature sono state condannate a una sofferenza inaudita. Legate con ferri, immobilizzate e abbandonate sotto la pioggia, le due caprette hanno gridato un silenzioso appello d’aiuto.

Un’immagine che strazia il cuore e offende la nostra sensibilità. Come può un essere umano infliggere tale crudeltà? Come può macchiare un luogo così ricco di storia con un gesto così vile? Le domande rimangono sospese nell’aria, mentre la rabbia e l’indignazione si fanno strada nei nostri cuori.

Grazie alla prontezza del deputato Francesco Emilio Borrelli e all’intervento del Commissario Giovanni Sabatino, le due caprette sono state finalmente liberate e poste in salvo. Ma la ferita inferta alla nostra comunità rimane aperta.

Questo episodio ci ricorda che la violenza sugli animali non è un fatto isolato, ma un fenomeno diffuso che affonda le sue radici in una profonda mancanza di rispetto per ogni forma di vita. È un segnale allarmante che ci invita a riflettere sulla nostra società e sul valore che attribuiamo agli esseri più deboli.

Non possiamo più restare indifferenti di fronte a tali atrocità. È nostro dovere alzare la voce e chiedere giustizia per queste innocenti vittime. È nostro dovere educare le nuove generazioni al rispetto per tutti gli esseri viventi, affinché simili orrori non si ripetano mai più.

“Una inaccettabile crudeltà nei confronti di due caprette, chi ha compiuto questo gesto dovrebbe vergognarsi e, soprattutto, dovrebbe essere individuato e punito severamente. Il numero di violenze sugli animali nel nostro Paese stenta a diminuire testimoniando quanto ci sia ancora da fare sia dal punto di vista culturale che di norme sanzionatorie adeguate alla crudeltà di questi crimini.

Ringrazio il Commissario Sabatino per essersi attivato celermente portando in salvo le due caprette”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, vicepresidente della commissione Ecomafie, che ha ricevuto il video dando il via all’operazione salvataggio.

“Non appena ho ricevuto la segnalazione sono andato personalmente sul posto e ho avuto modo di constatare con grande amarezza la situazione – ha dichiarato Giovanni Sabatino, Commissario Ente riserve Foce Volturno. Le due caprette erano state abbandonate sotto la pioggia in condizioni vergognose. Subito mi sono attivato per liberarle trovando anche un riparo immediato con l’aiuto dei presenti. Non mostravano per fortuna particolari problemi di salute”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2024 - 19:48


1 commento

  1. E’ veramente triste che nel mondo ci sia gente che fa cosi a degli animali, specialmente in un posto dove la storia è tanto importante. Speriamo che non succeda più e che le autorità facciano qualcosa di serio per prevenire simili situazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento