Cronaca di Napoli

Il cardinale Battaglia apre a Napoli il Giubileo con la croce dei migranti

Condivid

Fede, speranza, conversione e impegno accanto a chi soffre: questo è il cammino tracciato per la diocesi di Napoli dal cardinale arcivescovo Mimmo Battaglia in occasione del Giubileo. La solenne celebrazione si è svolta nel duomo, con l’apertura della ‘porta’ e l’inizio dell’Anno Santo, al termine di una processione partita dalla chiesa dei Santi Apostoli.

Ad aprire simbolicamente la processione, la ‘croce di Lampedusa’, costruita con i legni delle imbarcazioni dei migranti. “Una croce di legno e sale – ha spiegato Battaglia – che narra le storie di chi ha attraversato il mare cercando vita e trovando troppo spesso morte. Questa croce racchiude tutte le croci: quelle degli abbandonati, dei feriti, di chi cerca un domani ma vive un presente pieno di sofferenza e dolore. Non è solo un simbolo, ma un ponte, un faro, una promessa”.

Il Giubileo, ha proseguito il cardinale, “è il tempo in cui permettiamo a Dio di curare le nostre ferite, affinché possiamo fare lo stesso con chi incontriamo. È il tempo in cui il povero, l’emarginato e il peccatore possono riscattare la propria dignità. È il tempo in cui, attraverso di noi, le catene dell’ingiustizia, della violenza e della corruzione possono essere spezzate”.

Per il cardinale Mimmo Battaglia, avere fede significa “riconoscere il dolore del mondo e trasformarlo in amore, accoglienza e un futuro che abbraccia tutti, senza lasciare nessuno ai margini”. Il Giubileo, quindi, rappresenta “il momento in cui tu, Chiesa di Napoli, devi alzarti e camminare, diventando uno strumento di liberazione per chi vive nell’oppressione”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 07:38

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un evento importante per la Chiesa, ma anche per tutti noi che viviamo a Napoli. La croce di Lampedusa è un simbolo potente. Spero che queste parole del cardinale possano ispirare molte persone a fare di piu per chi soffre.

  • La celebrazione del Giubileo a Napoli pare importantissima, specie per chi soffre. Ma io non capisco bene come può un simbolo come la croce di Lampedusa aiuta a risolvere problemi così grandi che ci sono oggi.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e Lotto dell’1 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 1 febbraio 2025: BARI 83 17 12 67… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:33