Ogni anno, il 10 dicembre, si celebra la Giornata del Caffè Sospeso, un’iniziativa nata nel 2010 grazie alla Rete del Caffè Sospeso e altre associazioni. Offrire un caffè in questo modo rappresenta un gesto di gentilezza diffuso tra nove italiani su dieci, che vedono in esso una piccola attenzione verso il prossimo.
Punti Chiave Articolo
La pratica del “caffè sospeso” risale alla Seconda Guerra Mondiale a Napoli, dove, nei bar del capoluogo campano, chi poteva permetterselo lasciava un caffè pagato per chi non poteva concederselo. Questo gesto di solidarietà è nato in un periodo di privazioni e sacrifici e ha saputo evolvere nel tempo.
Oggi, il caffè sospeso ha varcato i confini nazionali e si è diffuso globalmente: lo troviamo come “suspended coffee” in Stati Uniti e Regno Unito, “cafè pendiente” in paesi come Spagna e Argentina, “cafè suspendu” in Belgio e “Uppskjuten” in Svezia. Secondo Michele Monzini, presidente del Consorzio Promozione Caffè, “offrire un caffè dimostra attenzione, affetto e cura verso l’altro,” diventando così un simbolo universale di generosità.
L’importanza di questa tradizione in Italia è stata confermata dall’indagine “Se è italiano… si sente! – Gli Italiani e il Caffè”, condotta da AstraRicerche. I dati mostrano che il 91,2% degli intervistati considera il caffè un simbolo di gentilezza e di creazione di legami sociali. Questo gesto semplice è visto come un modo per portare conforto e speranza nella vita di chi attraversa momenti difficili, diffondendo un messaggio di vicinanza e solidarietà che dal cuore di Napoli ha saputo raggiungere culture e continenti diversi.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto