Cultura

Gianpaola Costabile e Nino Daniele ricevono il Premio Salute per la cultura

Condivid

Gianpaola Costabile e Nino Daniele saranno insigniti di un riconoscimento nella sezione cultura del “Premio la Salute per Tutti Nascita-Rinascita” a Napoli. La cerimonia avrà luogo venerdì 6 dicembre, dalle ore 19, presso l’auditorium Porta del Parco, in via Diocleziano 343.

Opere premiate

Il romanzo “Per-dono” di Gianpaola Costabile narra la vicenda di Piera, ispettrice di polizia e vedova di Donato, agente di scorta assassinato assieme al magistrato che sorvegliava. La storia affronta tematiche di rilevanza morale, come la lotta alla violenza e il perdono, esaminato come strumento per affrontare sofferenza e rabbia, promuovendo la riconciliazione personale e collettiva. Nino Daniele, nel suo saggio “Il daimon comico”, esplora le dimensioni filosofiche e antropologiche di Pulcinella, figura simbolo del patrimonio culturale intangibile dell’umanità. Pulcinella è interpretato come una rappresentazione delle tradizioni e della natura umana piuttosto che un mezzo di evasione dalla realtà.

Gli autori

Gianpaola Costabile ha esordito pubblicando per Rogiosi e ha proseguito producendo testi di narrativa etica e saggi. Le sue opere affrontano temi di legalità e memoria storica, riflettendo un impegno civile consapevole. Nino Daniele, noto politico e intellettuale, ha contribuito alla diffusione della cultura napoletana, grazie anche al suo ruolo come assessore alla cultura e al turismo di Napoli. Ha pubblicato numerosi lavori su temi storici, filosofici e civici, arricchendo il dialogo culturale e sociale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38