Attualità

Geolier è l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify in Italia

Condivid

Nel 2024, Geolier ha trionfato come il più ascoltato dell’anno su Spotify, come album più ascoltato in Italia (con “Dio lo sa”) e come brano più ascoltato in Italia (con la sanremense “I p’me, tu p’te”).

L’artista donna più ascoltata dell’anno, invece, è stata Anna, grazie in particolare alla hit estiva “30°C”.

A livello internazionale, gli artisti italiani più ascoltati sono ancora i Måneskin, mentre se consideriamo esclusivamente la categoria femminile, a dominare è Laura Pausini.

Infine, l’artista al vertice a livello mondiale è Taylor Swift, seguita da The Weeknd e da Bad Bunny.

Spotify ha rilasciato Wrapped, la consueta panoramica annuale che ci rivela quali sono state le canzoni, gli artisti e i podcast che ci hanno tenuto compagnia durante l’anno.

L’Italia canta con Geolier

In Italia, il 2024 è stato l’anno di Geolier, il rapper napoletano che ha conquistato il cuore degli ascoltatori con oltre 1.2 miliardi di stream. La sua partecipazione a Sanremo ha dato la spinta finale alla sua carriera, consacrandolo come l’artista più ascoltato del paese. A seguire troviamo Rose Villain e Mahmood, che completano il podio con i loro successi.

Anche per quanto riguarda gli album, il dominio di Geolier è incontrastabile con “Dio lo sa”. Tony Effe e Anna lo seguono da vicino, rispettivamente con “Icon” e “Vera baddie”, che si conferma l’album più ascoltato di un’artista italiana.

A livello globale, Taylor Swift non si ferma

A livello mondiale, la regina indiscussa della musica rimane Taylor Swift, che per il secondo anno consecutivo si aggiudica il titolo di artista più ascoltata al mondo. Ma non solo lei: Billie Eilish e Sabrina Carpenter sono le altre protagoniste della classifica globale, con i loro album “Hit Me Hard and Soft” e “Short n’ Sweet”.

È proprio Sabrina Carpenter, però, a sorprendere tutti, conquistando il primo posto nella classifica delle canzoni più ascoltate al mondo con “Espresso” e rivelandosi l’artista rivelazione dell’anno.

Il successo del rap italiano continua

Wrapped 2024 conferma il successo del rap italiano, con artisti come Lazza, Tedua e Kid Yugi che si piazzano ai vertici delle classifiche. A livello internazionale, i Maneskin continuano a fare la loro figura, confermandosi per il terzo anno consecutivo gli artisti italiani più ascoltati all’estero.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 09:03

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Molto interesante l'articolo su spotify nel 2024. Geolier ha fatto un gran lavoro e ha avuto un successo incredibile. Pero non capisco come mai alcuni artisti come la Pausini non sono stati piu ascoltati. Anche Måneskin hanno sempre fatto bene, ma ci sono altri che meritano piu attenzione.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Teggiano, anziano aggredito da un branco di cani randagi: ricoverato con gravi ferite

Teggiano– Un uomo di 74 anni è stato attaccato da un branco di cani randagi… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:55

Torre del Greco, aggredisce gli agenti: arrestato 38enne gahnese

Un uomo di 38 anni è stato arrestato a Torre del Greco per violenza e… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:48

Quattro nuove interdittive antimafia: stop ad aziende nei comuni di Marano, Qualiano e Napoli

Napoli - Prosegue l’azione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel tessuto economico locale. Il prefetto… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:32

Napoli, il Prefetto nomina la commissione d’accesso al comune di Marano

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del ministro dell'Interno, ha nominato la… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:12

Torre Annunziata, fuggono all’alt e puntano la pistola contro gli agenti: uno arrestato, due in fuga

Torre Annunziata: Arrestato 21enne per Resistenza a Pubblico Ufficiale Dopo Inseguimento Torre Annunziata - Nella… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 18:53

GEOLIER in concerto all’Ippodromo di Agnano il 25 e 26 luglio

La stagione musicale italiana si arricchisce con nuovi appuntamenti live di Geolier. Dopo un anno… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 18:42