Nel 2024, Geolier ha trionfato come il più ascoltato dell’anno su Spotify, come album più ascoltato in Italia (con “Dio lo sa”) e come brano più ascoltato in Italia (con la sanremense “I p’me, tu p’te”).
Punti Chiave Articolo
L’artista donna più ascoltata dell’anno, invece, è stata Anna, grazie in particolare alla hit estiva “30°C”.
A livello internazionale, gli artisti italiani più ascoltati sono ancora i Måneskin, mentre se consideriamo esclusivamente la categoria femminile, a dominare è Laura Pausini.
Infine, l’artista al vertice a livello mondiale è Taylor Swift, seguita da The Weeknd e da Bad Bunny.
Spotify ha rilasciato Wrapped, la consueta panoramica annuale che ci rivela quali sono state le canzoni, gli artisti e i podcast che ci hanno tenuto compagnia durante l’anno.
In Italia, il 2024 è stato l’anno di Geolier, il rapper napoletano che ha conquistato il cuore degli ascoltatori con oltre 1.2 miliardi di stream. La sua partecipazione a Sanremo ha dato la spinta finale alla sua carriera, consacrandolo come l’artista più ascoltato del paese. A seguire troviamo Rose Villain e Mahmood, che completano il podio con i loro successi.
Anche per quanto riguarda gli album, il dominio di Geolier è incontrastabile con “Dio lo sa”. Tony Effe e Anna lo seguono da vicino, rispettivamente con “Icon” e “Vera baddie”, che si conferma l’album più ascoltato di un’artista italiana.
A livello mondiale, la regina indiscussa della musica rimane Taylor Swift, che per il secondo anno consecutivo si aggiudica il titolo di artista più ascoltata al mondo. Ma non solo lei: Billie Eilish e Sabrina Carpenter sono le altre protagoniste della classifica globale, con i loro album “Hit Me Hard and Soft” e “Short n’ Sweet”.
È proprio Sabrina Carpenter, però, a sorprendere tutti, conquistando il primo posto nella classifica delle canzoni più ascoltate al mondo con “Espresso” e rivelandosi l’artista rivelazione dell’anno.
Wrapped 2024 conferma il successo del rap italiano, con artisti come Lazza, Tedua e Kid Yugi che si piazzano ai vertici delle classifiche. A livello internazionale, i Maneskin continuano a fare la loro figura, confermandosi per il terzo anno consecutivo gli artisti italiani più ascoltati all’estero.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto