#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Geolier è l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify in Italia

Geolier domina la "Spotify Wrapped", la panoramica delle classifiche dell'anno della popolare piattaforma con 1,2 miliardi di ascolti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2024, Geolier ha trionfato come il più ascoltato dell’anno su Spotify, come album più ascoltato in Italia (con “Dio lo sa”) e come brano più ascoltato in Italia (con la sanremense “I p’me, tu p’te”).

PUBBLICITA

L’artista donna più ascoltata dell’anno, invece, è stata Anna, grazie in particolare alla hit estiva “30°C”.

A livello internazionale, gli artisti italiani più ascoltati sono ancora i Måneskin, mentre se consideriamo esclusivamente la categoria femminile, a dominare è Laura Pausini.

Infine, l’artista al vertice a livello mondiale è Taylor Swift, seguita da The Weeknd e da Bad Bunny.

Spotify ha rilasciato Wrapped, la consueta panoramica annuale che ci rivela quali sono state le canzoni, gli artisti e i podcast che ci hanno tenuto compagnia durante l’anno.

L’Italia canta con Geolier

In Italia, il 2024 è stato l’anno di Geolier, il rapper napoletano che ha conquistato il cuore degli ascoltatori con oltre 1.2 miliardi di stream. La sua partecipazione a Sanremo ha dato la spinta finale alla sua carriera, consacrandolo come l’artista più ascoltato del paese. A seguire troviamo Rose Villain e Mahmood, che completano il podio con i loro successi.

Anche per quanto riguarda gli album, il dominio di Geolier è incontrastabile con “Dio lo sa”. Tony Effe e Anna lo seguono da vicino, rispettivamente con “Icon” e “Vera baddie”, che si conferma l’album più ascoltato di un’artista italiana.

A livello globale, Taylor Swift non si ferma

A livello mondiale, la regina indiscussa della musica rimane Taylor Swift, che per il secondo anno consecutivo si aggiudica il titolo di artista più ascoltata al mondo. Ma non solo lei: Billie Eilish e Sabrina Carpenter sono le altre protagoniste della classifica globale, con i loro album “Hit Me Hard and Soft” e “Short n’ Sweet”.

È proprio Sabrina Carpenter, però, a sorprendere tutti, conquistando il primo posto nella classifica delle canzoni più ascoltate al mondo con “Espresso” e rivelandosi l’artista rivelazione dell’anno.

Il successo del rap italiano continua

Wrapped 2024 conferma il successo del rap italiano, con artisti come Lazza, Tedua e Kid Yugi che si piazzano ai vertici delle classifiche. A livello internazionale, i Maneskin continuano a fare la loro figura, confermandosi per il terzo anno consecutivo gli artisti italiani più ascoltati all’estero.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 09:03


1 commento

  1. Molto interesante l’articolo su spotify nel 2024. Geolier ha fatto un gran lavoro e ha avuto un successo incredibile. Pero non capisco come mai alcuni artisti come la Pausini non sono stati piu ascoltati. Anche Måneskin hanno sempre fatto bene, ma ci sono altri che meritano piu attenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento