Cronaca di Napoli

Furto virtuale a Meta: fratelli dipendenti svuotano la cassa con un click

Condivid

Meta di Sorrento – Un tranquillo bar, un’attività che sembrava prosperare. Ma dietro le quinte, si stava consumando un furto silenzioso e sofisticato. Due giovani fratelli, dipendenti dello stesso locale, sono stati smascherati dai carabinieri per aver svuotato la cassa con un’ingegnosa truffa informatica.

L’allarme è scattato quando il titolare del bar ha iniziato a notare delle discrepanze nei conti. “Non capivo cosa stesse succedendo”, ha raccontato l’uomo, ancora incredulo. “Sembrava che i soldi sparissero nel nulla”. I suoi sospetti si sono concentrati sui due dipendenti, un ragazzo di 23 anni e sua sorella di 27, apparentemente ineccepibili.

Le indagini dei carabinieri hanno svelato un meccanismo preciso e sorprendente. I due fratelli, approfittando di un attimo di distrazione, annullavano gli scontrini fiscali e aggiornavano un conteggio parallelo sui loro smartphone. In questo modo, sottraevano denaro senza lasciare traccia immediata. I soldi, poi, venivano trasferiti sulle loro carte di credito tramite ricariche frequenti.

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso i due giovani mentre mettevano in atto la truffa. Un gesto rapido, quasi impercettibile, ma sufficiente a svuotare la cassa di circa 10mila euro in pochi mesi. “È stato un vero e proprio shock”, ha commentato il comandante della stazione dei carabinieri di Piano di Sorrento. “Una truffa sofisticata, ma allo stesso tempo incredibilmente semplice”.

Fratello e sorella accusati di appropriazione indebita

Il 23enne è stato arrestato in flagranza di reato mentre effettuava una ricarica fraudolenta. La sorella, invece, è stata denunciata a piede libero. Entrambi dovranno rispondere di appropriazione indebita aggravata.

Questa storia, che sembra uscita da un film, ci ricorda come la tecnologia, se usata in modo scorretto, possa diventare uno strumento per compiere reati. Ma ci insegna anche che la giustizia, grazie alla professionalità delle forze dell’ordine, è in grado di smascherare anche i crimini più subdoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2024 - 08:48

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniereTragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere

Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere

Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 09:08
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:18
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:07

Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone

Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:40

Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del clan Marigliano

Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:03

Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 05:55