#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:20
15.9 C
Napoli
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...

La Funicolare di Chiaia riaprirà entro il 31 gennaio 2025 dopo due anni di chiusura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Funicolare di Chiaia a Napoli, chiusa da due anni per manutenzione ventennale, riaprirà “entro il 31 gennaio 2025”, secondo quanto annunciato dall’Anm. Quest’ultima ha confermato l’anticipazione data da Fanpage.it, ma la riattivazione potrebbe avvenire anche tra il 10 e il 20 gennaio. La funicolare è stata chiusa a ottobre 2022 per consentire lavori di revisione e ammodernamento, obbligatori per legge.

La nota tecnica di Anm: “Lavori finiti, ora i collaudi”

I lavori di revisione sono complessi e articolati, come precisato dall’Anm. “Tutti gli interventi di opere civili e elettromeccaniche, nonché la sostituzione completa della sala macchine, sono praticamente terminati.” Attualmente, sono in corso prove funzionali con i funzionari di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, che hanno già verificato le apparecchiature necessarie per la riapertura. Sono previste nei prossimi giorni anche prove di frenatura, fondamentali per la sicurezza dell’esercizio.

Riapertura al pubblico prevista entro gennaio 2025

Il Nulla Osta Tecnico, prodotto da Ansfisa al termine delle prove, “darà il via al periodo di pre-esercizio a pieno carico”, simulando un servizio in condizioni di affollamento. Se non si presenteranno problemi tecnici, la Funicolare di Chiaia potrà riprendere il servizio regolare entro il 31 gennaio.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2024 - 18:50



3 Commenti

  1. La funicolare chiusa da tanti anni e adesso sembrano che sta per riaprire. Ma spero che non ci siano altri ritardi come è successo in passato. La manutenzione è stata lunga e complicata, aspettiamo con pazienza.

  2. E’ da tanto che aspetto la riapertura della funicolare di Chiaia, ma spero che i lavori sono stati fatti bene. È importante per la mobilità in città e non solo. Non vedo l’ora di usarla.

  3. Anche io sono curioso di vedere come andrà la riapertura. Spero che i collaudi siano soddisfacenti e che non ci siano ulteriori ritardi. La manutenzione è fondamentale per garantire sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento