TK di Castellammare di Stabia: il regista Franco Cutolo presenta la sua NAPOLI SURREALE
Mercoledì 11 dicembre alle ore 18.30, il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sarà il palcoscenico di un evento culturale significativo nell’ambito della rassegna PLATEALMENTE dal libro alla scena. Organizzato da Casa del Contemporaneo, l’incontro vedrà il regista Franco Cutolo presentare la sua opera “Napoli surreale. Immagini e aneddoti della quotidianità napoletana”, pubblicata da Edizioni Mea. A moderare l’incontro ci sarà Pierluigi Fiorenza.
Il libro di Cutolo offre una prospettiva sulla dimensione surreal-metafisica di Napoli, svelata attraverso racconti e immagini raccolti in trent’anni di ricerca. L’opera, con prefazione di Alessandro Siani, include aneddoti come la “vergine cadavere”, l’ospedale delle bambole, e il “Cristo fra i ladroni” di Forcella.
L’ingresso all’evento sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Per l’occasione, sarà presente un punto vendita del libro gestito da Mondadori Bookstore. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare lo SPAZIO ARTE nel foyer del teatro, con un allestimento curato dall’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe. La scenografia, opera di Antonio De Martino e ispirata al Maestro stabiese Umberto Cesino, sarà accessibile durante gli eventi e negli orari di apertura del botteghino. La serata avrà il supporto di sponsor come Hotel Stabia e Taverna Mafalda, in segno di omaggio alla cultura napoletana.
Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San… Leggi tutto
Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto
La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto
Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto
La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto
Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra molto interesante e promettente, ma non so se riuscirò ad andare. Napoli è una città ricca di storia e culture, quindi spero che molte persone parteciperanno a quest evento per apprezzare la sua bellezza.