Cronaca di Napoli

Napoli, formaggio alla cocaina per un detenuto scoperto a Poggioreale

Condivid

Napoli: Un detenuto del carcere di Napoli Poggioreale ha visto vanificati i suoi piani di festeggiare il Capodanno in modo poco ortodosso. Durante i rigorosi controlli effettuati dal personale di Polizia Penitenziaria su un pacco destinato al detenuto, è emersa una scoperta sorprendente: nascosta all’interno di un innocuo pezzo di formaggio, vi era una considerevole quantità di cocaina, pronta per essere introdotta clandestinamente nel penitenziario.

L’operazione, condotta con grande professionalità dagli agenti, ha permesso di sventare un tentativo di introdurre sostanze stupefacenti all’interno della struttura, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale e al sovraffollamento che caratterizzano molte carceri italiane.

Un’indagine più approfondita ha rivelato che il detenuto aveva escogitato un piano piuttosto sofisticato per eludere i controlli, nascondendo la droga in un luogo inusuale e difficile da individuare. Tuttavia, la vigilanza costante e l’esperienza degli agenti hanno permesso di svelare l’inganno.

Il sequestro della droga rappresenta un duro colpo per le organizzazioni criminali che cercano di infiltrarsi nelle carceri, fornendo sostanze stupefacenti ai detenuti. Questo episodio sottolinea l’importanza del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria, che opera quotidianamente in condizioni difficili per garantire la sicurezza all’interno delle strutture carcerarie.

I sindacati di Polizia Penitenziaria hanno colto l’occasione per ribadire le criticità del sistema penitenziario italiano, sottolineando la necessità di incrementare gli organici e di migliorare le condizioni di lavoro degli agenti. Solo così sarà possibile garantire una maggiore sicurezza all’interno delle carceri e contrastare efficacemente il fenomeno del narcotraffico.

“Questo episodio dimostra ancora una volta che la Polizia Penitenziaria è in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha dichiarato Tiziana Guacci del Sappe. “I nostri agenti lavorano ogni giorno con dedizione e professionalità, spesso in condizioni precarie, per garantire la sicurezza delle comunità e il rispetto delle regole. Chiediamo alle istituzioni di sostenere il nostro lavoro con maggiori risorse e investimenti”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 08:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:00

Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 18:30