Cronaca Salerno

Fisciano, studente ferito dall’albero, gli amici denunciano: E’ calato il silenzio”

Condivid

Crollo albero all’Università di Salerno, la denuncia degli amici: “Silenzio e indifferenza”
Indaga la Procura, mentre aumenta lo scontro tra studenti e ateneo. Sul luogo dell’incidente si registra un fenomeno di “turismo noir”.

“Non possiamo accettare quello che è accaduto. Due giovani che stavano costruendo il loro futuro ora lottano per la vita.” Questo è il grido di dolore degli amici di Antonio La Regina e Carmine Fiorillo, i due studenti gravemente feriti dal crollo di un albero nel campus dell’Università di Salerno lo scorso 30 novembre. Entrambi si trovano ancora ricoverati in terapia intensiva presso l’ospedale Ruggi d’Aragona, in condizioni critiche ma stabili.

La mobilitazione, partita dagli amici di Altavilla, si è trasformata in una campagna virale sui social per chiedere giustizia e responsabilità. “Vogliamo risposte dal rettore e dalle istituzioni. Il silenzio e l’indifferenza sono inaccettabili,” si legge nei messaggi condivisi anche dalla community di Spotted Unisa.

Ogni sera, i giovani di Altavilla si recano in ospedale per supportare le famiglie delle vittime, affiancate dagli psicologi del Ruggi. “È un dolore immenso – raccontano – Antonio e Carmine sono come fratelli per noi. La loro battaglia è la nostra. Da quel giorno, Altavilla ha smesso di vivere.”

Benedetta Vecchio, del Forum dei Giovani di Altavilla, punta il dito contro l’inerzia delle associazioni universitarie: “Dopo 17 giorni, il loro silenzio è una ferita. Non ci arrenderemo e continueremo a mantenere alta l’attenzione. Non possiamo restare inerti.”

Nel frattempo, la Procura di Nocera Inferiore, guidata dal procuratore Antonio Centore, ha acquisito i documenti relativi all’incidente e sta organizzando un sopralluogo tecnico per individuare le cause del crollo. L’albero caduto è diventato un simbolo di denuncia, ma anche meta di un inquietante fenomeno di curiosità morbosa.

La comunità studentesca si stringe intorno ai due ragazzi e ribadisce con forza che questa tragedia non deve essere dimenticata. Tra le richieste, emerge la necessità di garantire maggiore sicurezza all’interno del campus universitario.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 13:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26

Ultras Milan, il club si costituisce parte civile: “Violenza che danneggia società e tifosi”

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:19

Manfredi premia Settembre: riconoscimento al Comune di Napoli per il vincitore di Sanremo Giovani

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:05

Bimba sbranata dal pitbull: il papà ascoltato in Procura a Nola

Nola  – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:51

Afragola, arrestato pregiudicato israeliano per una rissa in strada

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:41

Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:20