Cronaca di Napoli

Napoli: disposto piano straordinario di controlli per i festeggiamenti di Capodanno

Condivid

Piu’ forze dell’ordine nelle zone urbane con maggiore concentrazione di esercizi commerciali e nele zone della movida, come i “baretti” di Chiaia, il quartiere Vomero e il centro storico; piu’ servizi di controllo presso gli scali portuali, aeroportuali, ferroviari e nelle zone particolarmente a rischio, al fine della prevenzione e del contrasto di eventi criminosi

. Sono alcune delle misure disposte questa mattina durante la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele di Bari, alla quella hanno preso parte l’assessore alla Polizia municipale e alla Legalita’ del Comune di Napoli, Antonio De Iesu, il questore, Maurizio Agricola, il comandante provinciale dei carabinieri, Biagio Storniolo, il comandante della polizia locale, Ciro Esposito e i rappresentanti del Comando provinciale delle Guardia di Finanza e dell’Esercito italiano.

In occasione delle festivita’ di fine anno, che comporteranno una maggiore affluenza di persone nei luoghi pubblici, sono stati adottati diversi, mirati dispositivi al fine di consentire l’ordinato svolgimento delle manifestazioni. Il Comune di Napoli ha predisposto appositi dispositivi di limitazione del traffico veicolare, dalle ore 18,00 del 31 dicembre fino a cessate esigenze del primo gennaio 2025, nelle aree interessate dai concerti e dalle manifestazioni pirotecniche programmate, quali il Lungomare e il centro cittadino per assicurare il flusso e il deflusso dei veicoli nonche’ per garantire il passaggio dei mezzi di soccorso.

E’ stata inoltre adottata un’ordinanza che dispone il divieto di vendita di bevande in bottiglia, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapack o qualsiasi altro materiale rigido, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, nelle vie maggiormente interessate dal fenomeno della movida (Chiaia – baretti, centro storico, quartieri Spagnoli e Vomero).

E’ inoltre vietata da apposita ordinanza sindacale la vendita ed il possesso di spray o dispositivi nebulizzatori contenenti oleoresin capsicum introdurre e far esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti nelle aree di Piazza del Plebiscito, del Lungomare di Via Caracciolo e Via Parthenope.

 C’è il divieto di accensione di fuochi d’artificio in strada

Peraltro il regolamento comunale gia’ prevede il divieto dell’accensione di fuochi artificiali sulla pubblica via. Inoltre, al fine di accrescere ulteriormente gli standard di prevenzione e repressione, in seno al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica odierno, sono state disposte specifiche misure nelle aree considerate piu’ “a rischio” (cosiddette “zone rosse”) di proliferazione di forme di illegalita’ diffusa o di criminalita’ che sono state individuate nelle zone Chiaia, Vomero, Decumani e stazione Garibaldi.

 Istituite 4 zone rosse: Chiaia, Vomero, Decumani e stazione Garibaldi

In tali contesti il prefetto adottera’ un provvedimento contingibile ed urgente, della durata di tre mesi decorrenti da oggi, di divieto di stazionamento alle persone che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti – determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica tale da ostacolare la libera e piena fruibilita’ di quelle aree – e risultino gia’ destinatari di segnalazioni all’Autorita’ Giudiziaria reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, reati predatori, invasioni di terreni o edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi e/o oggetti atti a offendere.

 Posizionati dissuasori e new jersey nelle zone di maggiore affluenza turistica

Infine nei giorni scorsi e’ stato completato il posizionamento di dissuasori e new jersey nelle zone del capoluogo maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale. Le predette strutture sono state collocate dal Comune di Napoli nelle aree di accesso ai luoghi piu’ frequentati e di maggiore aggregazione dei cittadini nonche’ di quelle destinate ad ospitare eventi.

Tali misure rafforzano i dispositivi gia’ in atto per le festivita’ natalizie. Il Prefetto ringrazia il Sindaco di Napoli e della Citta’ Metropolitana, Prof. Gaetano Manfredi, l’Assessore alla Legalita’ e alla Polizia Urbana, Antonio De Iesu, il Questore, Maurizio Agricola, il Generale dell’Arma dei Carabinieri, Biagio Storniolo, il Generale della Guardia di Finanza, Paolo Borrelli, per il prezioso lavoro svolto sul territorio a tutela della sicurezza, della legalita’ con il costante e quotidiano impegno.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2024 - 15:42

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' importante che ci siano piu' forze dell'ordine ne le zone ad alta affluenza, come Chiaia e Vomero, ma mi domando se queste misure sono sufficienti per prevenire i crimini. Speriamo che funzioni bene.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10