Farmacie notturne: supplemento di quasi 10€ è solo per i più ricchi

Condivid

Negli ultimi anni, l’accesso ai farmaci durante le ore notturne nelle farmacie italiane è diventato un tema di crescente preoccupazione. Attualmente, il costo per ottenere un farmaco nelle farmacie aperte durante la notte può arrivare fino a 10€, una cifra che molti ritengono proibitiva e iniqua.

Pagare 10€ solo per sapere se un farmaco è disponibile è un lusso che solo i più abbienti possono permettersi”, afferma una nostra lettrice Maria D., cittadina napoletana e madre di due figli. “Il resto della popolazione si trova costretta a girare per la città alla ricerca di una farmacia aperta 24 ore su 24, o a ricorrere alla guardia medica, che spesso non è efficace, o addirittura all’ospedale, sovraccaricandolo con richieste semplici”.

La situazione crea una disparità significativa nell’accesso ai servizi farmaceutici notturni. Mentre alcuni possono permettersi di pagare il supplemento per un servizio rapido e sicuro, molti altri devono affrontare lunghe attese e difficoltà logistiche, con potenziali rischi per la salute.

È comprensibile che vi sia un supplemento per il servizio notturno”, spiega un farmacista di Napoli”. Ma Tuttavia, questo supplemento dovrebbe essere accessibile a tutti, non diventare un ulteriore ostacolo per chi ha bisogno di cure immediate. Attualmente, sembra che il sistema favorisca solo chi ha maggiori risorse economiche.

L’aumento del costo delle farmacie notturne si aggiunge a una lunga lista di problematiche che richiedono una gestione più equa e sostenibile. La domanda di intervento è alta e cresce con l’avanzare delle ore notturne, quando le alternative sono limitate e spesso inadeguate.

Proposte di legge e interventi istituzionali sono attualmente in discussione, mirati a ridurre il costo del servizio notturno e a garantire un accesso più equo ai farmaci. Si dovrebbe trovare un equilibrio tra la necessità di remunerare adeguatamente il personale delle farmacie notturne e la necessità di garantire l’accesso ai farmaci per tutti i cittadini, indipendentemente dal loro reddito.

Intanto, la popolazione continua a manifestare il proprio disagio attraverso petizioni e incontri con i rappresentanti locali, chiedendo un cambiamento immediato. Le associazioni di consumatori sottolineano come l’attuale sistema penalizzi le fasce più deboli della società, accentuando le disuguaglianze già esistenti.

In attesa di una risposta concreta da parte delle autorità, molti si trovano a dover gestire in autonomia la ricerca di farmaci essenziali durante la notte, una situazione insostenibile che necessita di una rapida soluzione. Non possiamo permettere che la salute diventi un privilegio per pochi.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2024 - 18:25
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Leggi i commenti

  • La questione dei farmaci notturni e un tema molto importante, però mi sembra che ci siano troppi problemi. Non è giusto che solo chi ha soldi possa accedere ai medicamenti, ma ci vorrebbe un modo per aiutare tutti.

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Detenuto picchiato a Poggioreale: muore dopo mesi in ospedale

Napoli - Un detenuto di Secondigliano, Antonio Nocera, è deceduto in ospedale dopo mesi di… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 22:18

Superenalotto, realizzati due 5 da oltre 90mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del SUPERENALOTTO di oggi. Sono stati invece centrati due '5'… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 21:41

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e Lotto del 4 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 febbraio 2025: BARI 49 67 39 89… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 21:06

Salerno, forte scossa di terremoto di magnitudo 3.6 a Roccadaspide

Nel tardo pomeriggio di oggi, esattamente alle ore 18.51, è stato registrato un terremoto di… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 21:02

Avellino violenza in carcere, distrutte alcune celle del reparto femminile. Picchiato un agente

Avellino - "Nella mattinata di oggi alcuni detenuti del carcere di Avellino in attesa di… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 20:53

Inps Servizi, la senatrice Furlan: “Stipendi molto bassi, spesso inferiori ai sussidi”

I lavoratori di Inps Servizi, società in house dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, attendono da… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 20:15