foto da polizia
Sono sei le persone denunciate dalla Polizia di Stato per aver utilizzato documenti falsi al fine di ottenere i permessi di soggiorno. Si tratta di cittadini di origine nordafricana, di età compresa tra i 30 e i 41 anni.
Nel corso dei controlli amministrativi e di sicurezza condotti dagli agenti del commissariato di Sessa Aurunca, sono emerse discrepanze in alcune pratiche. Verifiche più approfondite hanno confermato la falsificazione di timbri sui certificati di residenza e l’assenza dei “codici QR” necessari.
Al termine degli accertamenti, cinque persone sono state denunciate per il reato di falso, mentre una sesta è accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Quest’ultima avrebbe fornito il proprio certificato di residenza a un altro cittadino extracomunitario, in cambio di una somma di 200 euro.
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Leggi i commenti
Sembra una situazion grave, ma è importate che la polizia fa il suo dovere per mantenere la sicurezza. È triste vedere che ci sono persone che sfruttano documenti falsi per ottenere permessi. Dobbiamo riflettere su come migliorare il sistema.