foto da polizia
Sono sei le persone denunciate dalla Polizia di Stato per aver utilizzato documenti falsi al fine di ottenere i permessi di soggiorno. Si tratta di cittadini di origine nordafricana, di età compresa tra i 30 e i 41 anni.
Nel corso dei controlli amministrativi e di sicurezza condotti dagli agenti del commissariato di Sessa Aurunca, sono emerse discrepanze in alcune pratiche. Verifiche più approfondite hanno confermato la falsificazione di timbri sui certificati di residenza e l’assenza dei “codici QR” necessari.
Al termine degli accertamenti, cinque persone sono state denunciate per il reato di falso, mentre una sesta è accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Quest’ultima avrebbe fornito il proprio certificato di residenza a un altro cittadino extracomunitario, in cambio di una somma di 200 euro.
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto
Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
Sembra una situazion grave, ma è importate che la polizia fa il suo dovere per mantenere la sicurezza. È triste vedere che ci sono persone che sfruttano documenti falsi per ottenere permessi. Dobbiamo riflettere su come migliorare il sistema.