#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:30
15.9 C
Napoli
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...

Emessi 17 Daspo a Napoli per episodi di violenza e illegalità negli stadi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stretta sulla sicurezza negli stadi: il Questore di Napoli ha emesso 17 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di altrettanti soggetti coinvolti in episodi di violenza e illegalità. I provvedimenti, predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, riguardano diverse partite disputate nelle ultime settimane.

Due DASPO, della durata di 5 e 2 anni, sono stati emessi a carico di due persone di 45 e 54 anni in occasione delle partite Napoli-Como e Napoli-Lecce. Uno dei destinatari è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, mentre l’altro per l’accensione di fumogeni durante la gara.

Tre provvedimenti, della durata di un anno, hanno colpito soggetti di età compresa tra 16 e 25 anni, coinvolti nella partita Juve Stabia – Casertana. Gli indagati erano stati trovati in possesso di artifizi pirotecnici e materiale pericoloso, oltre a essere accusati di lancio di oggetti atti ad offendere.

Un altro daspo di due anni è stato emesso nei confronti di un 31enne, denunciato per aver acceso e lanciato fumogeni durante l’incontro Turris-Avellino. Due ulteriori provvedimenti, della durata di un anno, sono stati adottati contro un 43enne e un 21enne. Il primo, durante la gara Flegrea Puteolana-Sassari Latte Dolce, aveva scavalcato la recinzione per entrare nel terreno di gioco. Il secondo, durante l’incontro San Gennarello – Saviano, si era arrampicato sulle grate di separazione degli spalti, mettendo a rischio l’incolumità pubblica.

Un DASPO più severo, della durata di 5 anni, è stato inflitto a un 46enne che, prima della partita Ercolanese-Gladiator, aveva tentato con atteggiamenti minacciosi di accedere all’impianto sportivo senza biglietto, creando tensione e disordine. Infine, sono stati emessi 8 DASPO della durata variabile tra 1 e 4 anni contro persone condannate per reati gravi come spaccio di droga, porto di armi e oggetti pericolosi, rapina aggravata, tentata estorsione ed estorsione continuata.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2024 - 14:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento