Elio e Le Storie Tese partecipano alla Camera per la Giornata delle Disabilità
ROMA (ITALPRESS) – Il celebre gruppo musicale “Elio e le storie tese” ha fatto visita alla Camera dei deputati per presentare un innovativo progetto musicale noto come “Concertozzo”.
Punti Chiave Articolo
Durante l’incontro, Elio ha descritto il “Concertozzo” come un evento pionieristico a livello mondiale, sottolineando il suo approccio unico nel coinvolgere associazioni che si occupano di autismo per la gestione della vendita di cibo all’interno dell’area del concerto. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di creare un ambiente inclusivo e amichevole, favorendo la partecipazione attiva di realtà che operano nel sociale.
Questo progetto si propone come un modello di integrazione per eventi di grandi dimensioni, promuovendo la collaborazione tra il mondo della musica e le associazioni che lavorano nell’ambito del supporto alle persone con autismo. “Elio e le storie tese” punta a sensibilizzare il pubblico su tematiche di rilievo sociale attraverso il linguaggio universale della musica.
Fonte video: Camera dei deputati.
Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del… Leggi tutto
Napoli - Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Napoli,… Leggi tutto
Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del… Leggi tutto
Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola… Leggi tutto
La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di… Leggi tutto
La città mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro.… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante come la musica puo portare a creare ambienti inclusivi per chi ha bisogno di supporto. Ma mi chiedo se davvero le associazioni che si occupano di autismo siano coinvolte in modo efficace e produttivo.
E' bellissimo vedere come la musica possa unire le persone e aiutare chi ha bisogno, ma non so se funziona veramente il progetto Concertozzo, spero che sia un successo per tutti le associazioni coinvolte.