#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Edoardo Bove, il messaggio sui social: “Ci vediamo presto… in campo!”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – “Ci vediamo presto… in campo!”. Con queste parole Edoardo Bove, giovane talento del calcio italiano, ha concluso un lungo e sentito messaggio pubblicato su Instagram, in cui riflette sul momento di difficoltà vissuto durante la partita Fiorentina-Inter. Nel post, il centrocampista non solo ringrazia per l’affetto ricevuto, ma offre una profonda riflessione sul significato autentico del calcio.

PUBBLICITA

Bove, noto per la sua riservatezza, ha deciso di condividere il proprio pensiero sui social, rompendo una consuetudine personale. “In questi giorni difficili ho avuto modo di pensare molto. Seppur la condivisione sui social non sia nella mia natura, vorrei esternare un pensiero che mi ha colpito nel profondo”, scrive il calciatore. “Lo spiacevole episodio avvenuto durante Fiorentina-Inter mi ha dimostrato, ancor più di quanto pensassi, che il CALCIO è molto più di una partita, di un campionato o di una carriera”.

Nel suo messaggio, Bove definisce il calcio come una comunità, un collante umano capace di unire persone attraverso emozioni condivise: “Il CALCIO è una comunità di persone, legate dalla stessa passione, che condividono momenti di gioia, commozione, rabbia, delusione e sofferenza. Uniti da un legame che, una volta creato, si rafforza nei momenti di difficoltà, diventando quasi indissolubile. Un legame che trasmette amore ed emozioni difficili da spiegare”.

Bove sottolinea il supporto ricevuto non solo dai compagni e dai tifosi, ma dall’intero mondo del calcio, inclusi avversari e addetti ai lavori: “L’affetto che ho ricevuto, il calore dei tifosi, il supporto da parte dei compagni e degli avversari, la vicinanza di TUTTO il mondo del CALCIO mi ha dato una forza e un coraggio incredibili. Mi sono sentito circondato da un’energia positiva che mi ha permesso di rimanere tranquillo”.

Nel concludere il suo messaggio, il calciatore invita tutti a riscoprire e preservare l’essenza genuina di questo sport: “Vorrei che tutti ci impegnassimo a non dimenticare la vera essenza del nostro sport, a non lasciarci offuscare troppo dal suo lato commerciale e a non dare per scontato il suo spirito autentico. Nonostante tutto, quello che è successo domenica è la testimonianza della parte genuina del CALCIO: quella che si nutre di emozioni vere e di un forte legame tra chi gioca e chi tifa”. Bove conclude ringraziando di cuore chi gli è stato vicino: “Io sto bene, e questa è la cosa più importante! Sono veramente grato di appartenere a questo mondo e vi ringrazio dal profondo del cuore per l’affetto e la vicinanza che mi avete dimostrato”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 16:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento