Cronaca Salerno

Dp66 : un laboratorio “pop” made in Salerno

Condivid

Il primo punto vendita di Donadio e Paruolo apre nel 1966 a via Gelsi Rossi a Salerno.

Gaetano Donadio è un fotografo che sviluppa in bianco e nero , non è ancora diventato il rivenditore specializzato di brands concernenti il mondo della fotografia che avrà modo di essere in seguito. Nel 1972 nasce il suo primo figlio Emilio , che sin dalla gioventù respira l’aria del business di casa e si appassiona progressivamente al tutto mentre studia economia all’università . Frattanto nel 1978 l’attività di Gaetano si trasferisce presso via Guercio (in quella che diventerà la sede storica dell’attività ) .

Emilio decreta un cambiamento significativo riguardo il modus operandi dell’azienda : pur prendendo le mosse da intuizioni concernenti il passato si affaccia con spirito innovativo al mercato analogico tornato prepotentemente in auge grazie alla gen z.

I giovani vogliono una scansione del negativo fotografico da sfoggiare sui social ed Emilio sa come accontentarli . Tutto questo agevola la crescita nazionale del brand Dp66 poichè la pellicola processata e scansionata in 6 o 7 ora è pronta per il cliente. La vera intuizione di Emilio risiede nel ribobinare pellicole cinematografiche, nell’ immettere sul mercato pellicole di qualità premium sviluppate grazie al processo Ecn-2 . In Italia sono in pochissimi a poter sviluppare con il processo Ecn-2.

Nel 2025 dp66 partirà con sviluppo e scansione di super 8 mm e 16 mm (lo step che precede la produzione cinematografica).

Nel Giugno 2025 avvieranno un processo di affiliazione che permetterà loro di consolidarsi maggiormente a livello territoriale.

In futuro probabilmente vedremo la nascita di un podcast all’Interno dell’attuale sede di via Francesco Crispi.

Luca De Crescenzo


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 13:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • L'articolo è interessante e offre una panoramica sull'evoluzione dell'azienda, ma ci sono alcuni punti che non sono chiari, come il processo Ecn-2 e cosa comporta per la produzione. Mi piacerebbe saperne di più.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27