#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Casoria, donna straniera usata come corriere di stupefacenti: arrestata lei e gli acquirenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casoria. Una donna straniera con le valigie in una zona come Napoli e la sua provincia non desta sospetti. { "@context": "http://schema.org", "@type": "ItemList", "itemListElement": [{"@type":"ListItem","position":1,"url":"https:\/\/www.cronachedellacampania.it\/2024\/12\/danna-straniera-corriere-della-droga-casoria\/#la-droga-nascosta-nei-doppiofondi-delle-due-valigie","name":"La droga nascosta nei doppiofondi delle due valigie"}], "name": "Punti Chiave Articolo" }

PUBBLICITA

e per questo che i clan di Casoria avevano scelto lei come corriere per fare una consegna di un ingente quantitativo di cocaina: ben 11 chilogrammi. E alla fine dell’operazione sono finiti in manette la donna e i due acquirenti-

Il tutto si è svolto in via Ventotene, nell’affollata cittadina di Casoria. Ma ad interrompere la transazione ci hanno pensato i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia.

Erano lontani dal territorio e liberi dal servizio: hanno notato una donna straniera in strada con due grosse valigie nere. Cerca di passare per una turista appena arrivata o che sta per partire dopo una vacanza a Napoli e invece il suo atteggiamento è tipico di chi ha qualcosa da nascondere.

Ha fretta, aspetta qualcuno. Non lascia mai le valigie, anche se sembrano pesantissime.
I carabinieri decidono di appostarsi, di capire cosa stia accadendo. Poi la svolta. Arrivano due persone. Sostano con la donna davanti ad un portone.

A quel punto i militari decidono di intervenire e infatti il fiuto non li tradisce: nelle valigie ci sono circa 11 chili di cocaina, nelle tasche di uno dei due uomini 13 mila euro in 650 banconote da 20 euro.

La droga nascosta nei doppiofondi delle due valigie

La droga era nascosta in un doppiofondo, sottovuoto. Pura, ancora da tagliare.
I 3 finiranno in manette. L’abitazione dell’uomo trovato con il denaro, i carabinieri sequestreranno altri 80 mila euro. Sono stati portati tutti in carcere, in attesa di giudizio.

Ora le indagini continuano per risalire a fornitori e il clan destinatario dell’ingente carico che sarebbe stato tagliato e distribuito nel periodo natalizio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2024 - 08:45

1 commento

  1. E una storia che fa pensare su come ci sia tanto traffico di droga anche in posti dove sembra tutto normale. La donna con le valigie ha fatto un grande errore, ma chissร  se sapeva cosa c’era dentro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento