Cucina da incubo in una dei locali più frequentati della movida del Vomero. E’ stata scoperta e chiusa nel corso dei controlli effettuati per l’intera giornata di ieri dalla task force di forze dell’ordine e ispettore dell’Asl Napoli 1.
Ai servizi che hanno interessato la zona di San Martino, ma anche le piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone hanno partecipato su disposizione della Questura di Napoli, personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dell’ASL NA1.
In particolare, gli agenti dei Commissariati Vomero e Nuovo Palazzo di Giustizia, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, degli operatori della Polizia Locale e dell’ASL NA1, hanno identificato 75 persone, controllato 9 veicoli e contestato 50 violazioni del Codice della Strada; sono state, altresì, controllate 3 persone sottoposte a misure di prevenzione.
Ancora, gli operatori hanno controllato 41 esercizi commerciali ai cui titolari sono state imposte numerose prescrizioni per carenze igienico-sanitarie, elevando complessivamente sanzioni per circa 13.500 euro; ad una delle attività in questione è stata applicata la sospensione della cucina.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come in una zona tanto frequentata ci siano problemi di igiene. Non mi sarei mai aspettato di trovare un locale cosi mal gestito. Spero che le autorità continuino a fare controlli più frequentemente.