#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Crollo a Fisciano, inchiesta sulla mancata manutenzione degli alberi nel campus

Ancora gravissimo lo studente Carmine Fiorillo di Eboli.L'ateneo spiega che non è stata segnalata l'allerta meteo. Il contratto di manutenzione con la ditta prevede un costante monitoraggio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Sarà l’inchiesta della magistratura a stabilire eventuali responsabilità per il crollo dell’albero nel campus universitario di Fisciano che ha causato il ferimento di cinque studenti di cui uno in gravissime condizioni.Sulla vicenda indaga la Procura di Nocera Inferiore.

PUBBLICITA

Carmine Fiorillo, 25 anni di Eboli, è ricoverato in Rianimazione all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Dopo il lungo e delicato intervento neurochirurgico per cercare di ridurre l’ematoma alla testa, si aspetta in mattinata un nuovo bollettino medico. Il 25enne ha riportato fratture in diverse parti del corpo e i sanitari non hanno ancora sciolto la prognosi.

Ne avrà per una quarantina di giorni, invece, Carmine Pacifico, 20 anni di Altavilla Silentina, che ha riportato politrauma da schiacciamento al collo, alla rachide e al volto. Fratture multiple, anche vertebrali, per l’altro 25enne, Antonio La Regina, anche lui è in condizioni cliniche molto delicate ma non rischia la vita.

“Attonito e addolorato per quanto accaduto”. Così l’Ateneo di Salerno “in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie”, dopo che sono rimasti feriti a causa della caduta di un albero provocata dal forte vento.

L’Ateneo in una nota spiega che “il contratto in essere tra la Fondazione universitaria – che gestisce la manutenzione del verde di Ateneo – e la ditta affidataria del servizio, prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti”.

Inoltre, “tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un’ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli Organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale”, conclude la nota.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 08:27

1 commento

  1. E un evento molto triste che ha colpito l’univesità di Salerno. Spero che i feriti possano guarire presto e che le autorità facciano chiarezza su cosa è successo. È importante capire se ci sono responsabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento