Spettacoli

Corde del Saron: Storie e Leggende del Fiume Divino

Condivid

La Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo ha organizzato un significativo evento musicale nella suggestiva cornice di Piazza Museo Filangieri. L’evento ha come tema centrale il fiume Sarno, con l’obiettivo di unire musica e sensibilizzazione sociale riguardo all’inquinamento del fiume e alla valorizzazione del territorio.

Un Viaggio tra Storia e Musica

Il concerto intitolato “Dio SARON, storie e leggende del Dio Fiume” propone l’esibizione dell’ensemble Corde del Saron, accompagnato dalle “Sacerdotesse del Dio Fiume”, interpretate dai talenti di Valeria De Pascale e Rosalba Canfora. Durante la serata, Francesco Orlando, dell’Associazione “Controcorrente per il Sarno che verrà”, offrirà una testimonianza delle battaglie ambientali condotte nel corso degli anni. Il programma, creato dal Maestro Luca Petrosino, intreccia racconti storici, testi in latino e storie popolari, ponendo l’accento sull’importanza economica delle acque del Sarno e il loro impatto sulle comunità locali. Il repertorio musicale va da W.A. Mozart a P. Mascagni, creando un’atmosfera suggestiva per la riflessione.

Invito alla Riflessione

L’evento non solo offre un’esperienza musicale avvincente, ma invita anche gli spettatori a riflettere sulle sfide ambientali attuali. Partecipano all’evento anche gli studenti del Liceo Musicale Galizia di Nocera Inferiore, mettendo in risalto l’importanza dell’educazione e dell’impegno delle nuove generazioni. La serata si concluderà con un brindisi, simbolo del legame tra cultura e natura.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2024 - 14:39

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'eventi organizzato dalla Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo sembra essere molto interessante, ma ci sono tanti problemi da risolvere per quanto riguarda l'inquinamento del fiume Sarno, che è un tema molto importante.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50