Operazione di sicurezza a largo raggio nella scorsa settimana da parte della Polizia di Stato, in collaborazione con i militari dell’Esercito Italiano impegnati nell’operazione “Strade Sicure” e la Polizia Locale. I controlli si sono concentrati su piazze strategiche come Garibaldi e San Carlo Arena e nei dintorni degli ospedali del Mare e Cardarelli, con l’obiettivo di garantire sicurezza e contrastare fenomeni di illegalità, come l’attività dei parcheggiatori abusivi.
Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno identificato 134 persone, tra cui 44 con precedenti di polizia. Tre soggetti sono stati denunciati per recidiva nell’attività illecita di parcheggiatore abusivo. Inoltre, sono stati verificati 37 veicoli e contestate 84 violazioni del Codice della Strada, segno di un’attività mirata a contrastare comportamenti illeciti e garantire maggiore ordine pubblico.
I controlli nelle zone perimetrali dei presidi sanitari, che hanno visto l’impiego anche dei motociclisti Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, si inseriscono in un piano più ampio di tutela dei cittadini e della sicurezza urbana. L’operazione sottolinea l’importanza della sinergia tra le diverse forze dell’ordine per arginare fenomeni di illegalità diffusa, come quello dei parcheggiatori abusivi, che continua a rappresentare una criticità per il territorio.
L'opera teatrale "Le anime morte" di Peppino Mazzotta sarà presentata in prima nazionale al Teatro… Leggi tutto
Perugia – Due uomini, un 40enne e un 47enne di origine napoletana, sono stati arrestati… Leggi tutto
Qualiano (Napoli) – Il comune di Qualiano potrebbe diventare la nuova casa del centro sportivo… Leggi tutto
Pompei (Napoli) – Un episodio di violenza familiare si è verificato a Pompei, dove un… Leggi tutto
"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione… Leggi tutto
Qualiano – Una mattinata all’insegna della legalità e dell’educazione civica quella vissuta dagli alunni della… Leggi tutto