I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno condotto una serie di controlli straordinari nelle aree della movida cittadina, particolarmente nel quartiere Chiaia e nel centro storico, per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative in vigore.
Durante queste operazioni, i militari hanno identificato 306 persone e controllato 122 veicoli, portando a un totale di 59 sanzioni per violazioni al codice della strada. Le infrazioni più comuni riscontrate riguardavano il mancato uso delle cinture di sicurezza da parte degli automobilisti e l’assenza del casco protettivo per i conducenti di scooter. Come risultato, sono stati sequestrati otto scooter.
Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno denunciato cinque persone coinvolte nell’attività illecita di parcheggiatori abusivi, che erano già stati sottoposti a misure di daspo urbano (dacur). In un altro episodio della notte, è stato anche denunciato un giovane conducente che, alla guida della sua auto, è stato fermato per aver attraversato contromano piazza Museo. Il conducente ha rifiutato di sottoporsi al test dell’alcol.
Questi interventi si inseriscono nel più ampio sforzo delle autorità locali di garantire il rispetto delle norme di sicurezza stradale e di contrastare l’illegalità diffusa nel tessuto urbano.
Nocera Inferiore – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto
Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto
Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto
Caivano – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto
Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto
Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto