Attualità

Di ritorno dal Congo muore per febbre emorragica

Condivid

Un cittadino di 55 anni, di recente rientro dalla Repubblica Democratica del Congo, è deceduto in provincia di Treviso a causa di una sospetta febbre emorragica. Le autorità sanitarie venete hanno immediatamente attivato i protocolli di sicurezza, isolando l’unico contatto noto e collaborando con l’Istituto Spallanzani di Roma per accertare l’origine della malattia.

Un mistero che si infittisce

Nel frattempo, in Congo, un focolaio di una misteriosa malattia ha causato la morte di oltre 143 persone nella provincia di Kwango. Le autorità locali avevano inizialmente attribuito i decessi a una forma grave di malaria, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha precisato che le indagini sono ancora in corso e che la causa esatta non è stata ancora determinata.

L’OMS interviene

L’OMS ha inviato campioni dei pazienti congolesi nei propri laboratori per ulteriori analisi e ha distribuito farmaci antimalarici nella zona colpita. L’organizzazione ha inoltre annunciato l’arrivo di nuovi kit sanitari per assistere i pazienti più gravi.

Cosa significa questo?

Il caso del cittadino veneto e l’epidemia congolese sottolineano l’importanza della sorveglianza sanitaria e della rapidità nel rispondere a potenziali minacce globali. Le malattie infettive, in particolare quelle trasmesse da vettori come le zecche, rappresentano una sfida costante per la salute pubblica.

Cosa puoi fare?

Informati: Segui le indicazioni delle autorità sanitarie e tieniti aggiornato sulle ultime notizie riguardanti le malattie infettive.
Proteggiti: Adotta misure preventive come l’uso di repellenti per insetti e l’indossare abiti coprenti durante i viaggi in zone a rischio.
Consulta il medico: Se presenti sintomi sospetti dopo un viaggio in zone endemiche, rivolgiti immediatamente al tuo medico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 20:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' veramente preoccupante questa situazione in Congo e anche qua in Italia. Non capisco come sia possibile che le autorità non abbiano già trovato una soluzione. La salute pubblica dovrebbe essere una priorità, ma sembra che non lo sia.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • E' molto preoccupante questa situazzione, specialmente per chi viaggia in paesi dove ci sono malattie poco conosciute. Speriamo che le autorità possano trovare una soluzione rapida e sicura per prevenire ulteriori contagi.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a Massa, Roma-Juve a Colombo

La Serie A entra nel vivo con la 31ª giornata, in programma da venerdì 4… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:34

Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD in cambio di criptovalute

Napoli – Video pedopornografici in alta definizione disponibili in cambio di criptovalute o caricando nuovi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:21

Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in vetta. Italia 9°

Cambia il podio del ranking FIFA: la Spagna sale al secondo posto, superando la Francia,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:13

Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature miti, ma la sera arriva l’ombra minacciosa delle nubi!

Napoli si prepara a una giornata di splendido sole, con temperature che sfioreranno i 20… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:06

MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025

Il mare, durante la giornata, si presenterà da poco mosso a mosso, offrendo quindi condizioni… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:04

Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si fondono dal 4 al 6 aprile

Il Teatro dei Piccoli di Napoli ospiterà un evento peculiare venerdì 4 aprile alle 19:30:… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:00