Calcio

Iervolino il patron della Salernitana condannato a 4 anni di carcere per corruzione al ministero

Condivid

NAPOLI – Il giudice per l’udienza preliminare Enrico Campoli ha condannato Danilo Iervolino, imprenditore e già proprietario dell’Università Pegaso e della Salernitana Calcio, a quattro anni di reclusione per corruzione.

La sentenza, emessa al termine di un processo celebrato con rito abbreviato, accoglie la richiesta avanzata dal pubblico ministero Henry John Woodcock lo scorso 16 settembre. La condanna prevede inoltre per Iervolino il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per quattro anni.

Stessa sorte per Francesco Cavallaro, segretario generale della CISAL, condannato a cinque anni di reclusione, con l’aggiunta dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per cinque anni. Due anni e otto mesi, invece, sono stati inflitti a Mario Rosario Miele, collaboratore di Iervolino.

Assoluzione, invece, per Francesco Fimmanò, direttore scientifico dell’Università Pegaso. Per lui, il pubblico ministero aveva richiesto la derubricazione del reato di corruzione a traffico di influenze illecite, ma la Corte di Cassazione aveva dichiarato inutilizzabili alcune intercettazioni, portando all’assoluzione.

L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e coordinata dalla Procura partenopea, ha riguardato presunti episodi di corruzione legati al rilascio di un parere favorevole da parte del Ministero del Lavoro. Tale parere, inizialmente negato, era fondamentale per consentire la divisione del patronato Encal-Inpal in Encal-Cisal e Inpal, garantendo così al sindacato CISAL di conservare vantaggi economici e patrimoniali.

Secondo l’accusa, il parere favorevole sarebbe stato concesso in cambio di benefici personali per due dirigenti del Ministero del Lavoro: Concetta Ferrari e Fabia D’Andrea. La Ferrari, che all’epoca dei fatti era direttore generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative e successivamente segretario generale del ministero, avrebbe ottenuto l’assunzione del figlio Antonio Rossi come professore straordinario all’Università Pegaso. Fabia D’Andrea, vice capo di Gabinetto del ministro, avrebbe invece agevolato le carriere lavorative di due conoscenti, una all’interno dell’INPS e l’altra in un’associazione legata a Cavallaro.

Concetta Ferrari e Fabia D’Andrea sono state rinviate a giudizio, e il processo a loro carico è in corso davanti al Tribunale di Napoli. Tra gli altri imputati figura anche Antonio Rossi, accusato di aver ottenuto un incarico accademico grazie agli accordi corruttivi. L’indagine, definita dalla Procura come un esempio di intreccio tra interessi personali e attività amministrative, sottolinea i rischi di contaminazione tra istituzioni pubbliche e soggetti privati nel panorama italiano.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2024 - 11:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

1-Cosa sapere sugli immobili all’asta: vantaggi e rischi da considerare Il mercato degli immobili all'asta… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44

Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS dei FERRINIS

"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:37

Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi di coltello

Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è consumato nel cuore… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:29

Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:14