Cinema

Concluso a Napoli il convegno sugli Stati Generali del Cinema Accessibile per persone non vedenti

Condivid

Si è concluso a Napoli il convegno “Stati generali del cinema accessibile”, ospitato presso il Salone Francesco Coppola, sede dell’UICI Campania. L’incontro, sostenuto dall’associazione Allelammie, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, ha offerto un’importante occasione di confronto tra professionisti, istituzioni, associazioni e il pubblico sul tema dell’accessibilità per persone cieche e ipovedenti nel settore audiovisivo.

Presentazione dell’app MovieReading

Durante l’evento, è stata introdotta l’applicazione MovieReading, che si propone come una soluzione innovativa per favorire l’inclusività. L’app offre funzionalità di audiodescrizioni e sottotitolazioni, permettendo agli utenti di godere di un’esperienza accessibile in maniera gratuita. La sessione mattutina ha visto la presentazione dei risultati di un’indagine avviata lo scorso giugno, la quale ha esaminato normative, tecnologie e modelli organizzativi a livello nazionale e internazionale.

Inclusione come risorsa strategica

Il convegno ha sottolineato l’importanza di considerare l’accessibilità come una risorsa strategica nell’industria audiovisiva, valorizzando il contributo delle persone con disabilità. Rocco Calandriello, Direttore di CIAV, ha posto l’accento sulla necessità di integrare l’accessibilità nelle politiche culturali e audiovisive. Claudia Liguori della Film Commission Regione Campania ha espresso l’impegno a supportare incentivi per le produzioni accessibili.

Ruolo della legislazione e degli strumenti

Vera Arma, Direttrice di Artis-Project, ha ribadito l’importanza del quadro legislativo italiano e di strumenti come MovieReading per realizzare il diritto all’accessibilità. L’incontro ha segnato un passo significativo verso la promozione dell’accessibilità culturale, coinvolgendo un ampio spettro di associazioni e organizzazioni del settore.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 17:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, falsificazione di registri scolastici: 37 indagati

Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:35

Capannone agricolo a fuoco nell’Avellinese: è il quarto in poche settimane

BISACCIA (AV) – Un nuovo incendio ha colpito la comunità agricola di Bisaccia: nella notte,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:28

Sanremo 2025, Carlo Conti in veste di cantante

Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:21

Calabria si presenta al Bologna: “Via dal Milan per situazioni spiacevoli”

BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:12

Napoli, nuovo intervento contro i vandali: rimosse scritte da piazza Municipio

NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:05

Museo Provinciale di Capua: torna il progetto scuola

La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:49