Le riprese del documentario “Ambra: a un metro dal traguardo” si sono concluse. Questo progetto è nato dalla collaborazione tra Giffoni Innovation Hub e BlackBox Italia, con la regia affidata a Mattia Ramberti. Il focus del documentario è sulla vita dell’atleta paralimpica Ambra Sabatini, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua quotidianità.
La storia di Ambra Sabatini
Il documentario racconta la storia di Ambra Sabatini, un’atleta il cui percorso è iniziato un anno dopo un grave incidente in moto nel 2019. Nonostante la perdita di una gamba, Sabatini ha trionfato alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2020, conquistando la medaglia d’oro e stabilendo un nuovo record mondiale nei 100 metri. Nel 2023, si è nuovamente affermata ai Mondiali di Parigi. L’opera segue anche le sue esperienze più recenti verso i Giochi Paralimpici di Parigi 2024, affrontando le immense pressioni derivanti dalla sua fama.
Le riprese del docufilm
La produzione del documentario è durata 14 mesi, durante i quali sono stati ripresi momenti significativi della vita di Sabatini, a partire dal suo incontro con Autostrade per l’Italia al Giffoni Film Festival. L’opera esplora anche la vita privata dell’atleta a Porto Ercole e il suo ruolo di testimonial nelle scuole. In questi mesi, il docufilm cattura l’intensità dei suoi allenamenti nella caserma delle Fiamme Gialle di Castelporziano e le sfide affrontate, come la rottura di due costole poco prima delle Paralimpiadi del 2024. Sabatini ha ripreso ad allenarsi nell’agosto del 2024 a Predazzo in preparazione per l’evento di settembre a Parigi. Nonostante una caduta vicino al traguardo, guarda già avanti, con determinazione verso i prossimi appuntamenti, come quello a Los Angeles del 2028.
Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 14:40
![](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/boss-quartieri-spagnoli.jpg?fit=696%2C454&ssl=1)
Pubblicato il: 07/02/2025 21:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...
Continua a leggere![napoli, operazione a miano](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/01/maddaloni-divise-invernali-.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Pubblicato il: 07/02/2025 21:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...
Continua a leggere![superenalotto 7 febbraio 2025](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2022/06/estrazioni_superenalotto.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Pubblicato il: 07/02/2025 21:08
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...
Continua a leggere![sindaco di sarno](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-07-at-20.05.43.jpeg?fit=696%2C481&ssl=1)
Pubblicato il: 07/02/2025 20:52
Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie
Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...
Continua a leggere![operaio morto a genova](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-07-at-20.01.21.jpeg?fit=696%2C387&ssl=1)
Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere
E un bel documentario che parla della vita di Ambra Sabatini, ma credo che ci siano anche altre atlete che meritano attenzione. Il suo percorso è ispirante, ma non bisogna dimenticare le sfide di tanti altri sportivi.
Ho trovato interessante la storia di Ambra Sabatini, pero ci sono alcuni punti che non mi sono chiari. Come ha fatto a superare le difficoltà? La produzione del documentario sembra lunga, ma merita sicuramente attenzione e rispetto per il suo impegno.