Pisapia e il Gruppo Smeraldo
Ritorna al Vomero l’atteso appuntamento con la canzone classica napoletana. Dopo il successo dell’anno scorso, il quartiere collinare si prepara a ospitare nuovamente il noto show musicale di Gennaro Pisapia e il Gruppo Smeraldo.
Punti Chiave Articolo
Sabato 21 dicembre, alle 10.30, Piazza Fuga sarà il palcoscenico dell’evento intitolato “Smoking Napoli”, un viaggio musicale tra le canzoni più celebri della tradizione partenopea. Gennaro Pisapia, ex voce del gruppo Cimarosa, si esibirà accompagnato da cinque musicisti.
Lo spettacolo si inserisce nella cornice della rassegna “Natale in Quinta”, il cuore delle iniziative natalizie della V Municipalità di Napoli, volte a promuovere turismo e commercio. “L’anno scorso è stata una sfida, quest’anno una gradita riconferma”, ha affermato la presidente Clementina Cozzolino. “Abbiamo voluto riproporre la musica di Pisapia su richiesta dei cittadini. L’evento è patrocinato dalla V Municipalità e dall’Assessorato del Turismo del Comune di Napoli”, ha spiegato l’assessore Teresa Armato.
Pisapia, insieme al Gruppo Smeraldo, conta su Michele Cordova (chitarra), Francopaolo Perreca (sax baritono e percussioni), Mario Carannante (basso e violoncello), Alessandro Pignalosa (mandolino) e Giuseppe Carannante (clarinetto). Hanno fondato una Nuova Stabile Napoletana, che si esibisce al Tedér – Teatro del Rimedio, diretto da Veronica Mazza, il venerdì e la domenica.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto
Leggi i commenti
Michele Cordova è un bravo musicista ma non so se la musica classica napoletana è cosi popolare come si pensa, alcuni dicono che sia una tradizione. Non sono sicuro di cosa pensare di questo evento a Napoli.