Musica

Smoking Napoli in Piazza Fuga: concerto di Natale al Vomero di Pisapia e Gruppo Smeraldo

Condivid

Ritorna al Vomero l’atteso appuntamento con la canzone classica napoletana. Dopo il successo dell’anno scorso, il quartiere collinare si prepara a ospitare nuovamente il noto show musicale di Gennaro Pisapia e il Gruppo Smeraldo.

Evento in Piazza Fuga

Sabato 21 dicembre, alle 10.30, Piazza Fuga sarà il palcoscenico dell’evento intitolato “Smoking Napoli”, un viaggio musicale tra le canzoni più celebri della tradizione partenopea. Gennaro Pisapia, ex voce del gruppo Cimarosa, si esibirà accompagnato da cinque musicisti.

Parte della Rassegna Natale in Quinta

Lo spettacolo si inserisce nella cornice della rassegna “Natale in Quinta”, il cuore delle iniziative natalizie della V Municipalità di Napoli, volte a promuovere turismo e commercio. “L’anno scorso è stata una sfida, quest’anno una gradita riconferma”, ha affermato la presidente Clementina Cozzolino. “Abbiamo voluto riproporre la musica di Pisapia su richiesta dei cittadini. L’evento è patrocinato dalla V Municipalità e dall’Assessorato del Turismo del Comune di Napoli”, ha spiegato l’assessore Teresa Armato.

La Nuova Stabile Napoletana

Pisapia, insieme al Gruppo Smeraldo, conta su Michele Cordova (chitarra), Francopaolo Perreca (sax baritono e percussioni), Mario Carannante (basso e violoncello), Alessandro Pignalosa (mandolino) e Giuseppe Carannante (clarinetto). Hanno fondato una Nuova Stabile Napoletana, che si esibisce al Tedér – Teatro del Rimedio, diretto da Veronica Mazza, il venerdì e la domenica.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 12:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Michele Cordova è un bravo musicista ma non so se la musica classica napoletana è cosi popolare come si pensa, alcuni dicono che sia una tradizione. Non sono sicuro di cosa pensare di questo evento a Napoli.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51

Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:44