Si avvicina il Concerto dell'Immacolata 2024 di Noi per Napoli
Il Concerto dell’Immacolata, organizzato dalla storica Associazione Culturale Noi per Napoli, si terrà domenica 8 dicembre 2024 presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli. Il tradizionale evento, intitolato “Canti di Pace”, è parte delle celebrazioni natalizie e avrà inizio alle 19.30.
Punti Chiave Articolo
Il concerto vedrà la partecipazione di noti artisti lirici come il soprano Olga De Maio e i tenori Luca Lupoli e Lucio Lupoli. Il duo sarà accompagnato dai pianisti Natalya Apolenskaja e Francesco Schiattarella. La serata sarà presentata dalla Dott.ssa Teresa Mori, musicologa e giornalista del Quotidiano Roma.
L’esibizione intende essere un inno di pace e di speranza, invocando l’intercessione divina per porre fine a tutti i conflitti, promuovendo una civiltà basata sulla pace. L’iniziativa, diretta da Olga De Maio e Luca Lupoli, rappresenta un connubio tra arte, cultura e solidarietà, supportando le mense per i senzatetto di Napoli.
Il progetto gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dell’Arciconfraternita Sant’Anna dei Lombardi. Ulteriori collaborazioni includono l’appoggio della IUM Academy di Napoli, diretta dal Prof Eduardo Piccirilli. L’iniziativa è ormai un appuntamento istituzionale nel calendario culturale cittadino.
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto
Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le… Leggi tutto
Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di… Leggi tutto
Leggi i commenti
il concerto dell'Immacolata mi sembra un evento molto interessante, soprattuto per la partecipazione di artisti lirici noti. Mi piacerebbe sapere di più sulla storia di questa Associazione Culturale Noi per Napoli, che fa anche del bene con le mense.
sono d'accordo con te, ma non so se ci sarà una grande affluenza. La musica lirica può non essere apprezzata da tutti, ma speriamo che porti un messaggio positivo come si dice nel articolo.
è vero, la musica è importante per trasmettere emozioni e speranza. Spero solo che il clima sia buono quel giorno e che il pubblico risponda bene all'invito dell'evento.