#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Concerto Con i Poveri 2024: ospiti speciali Hans Zimmer e la violoncellista Tina Guo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo 7 dicembre 2024 si terrà la quinta edizione del “Concerto con i Poveri” nell’Aula Paolo VI, un evento che fonde bellezza artistica e solidarietà. Questa volta vedrà la partecipazione del celebre compositore Hans Zimmer, affiancato dai compositori Mons. Marco Frisina e Dario Vero.

Tra gli ospiti musicali vi sarà anche la violoncellista Tina Guo. La serata sarà condotta dall’attrice Serena Autieri, che si esibirà come solista in due brani del Maestro Frisina.

Grandi artisti e una collaborazione unica

Il Maestro Zimmer, famoso per le colonne sonore di film come “Il Re Leone” e “Interstellar”, parteciperà al concerto introducendo e suonando alcune delle sue composizioni più famose. Sul palco ci sarà anche Mons. Frisina con alcune delle sue opere, accompagnato dalla Nova Opera Orchestra, formata da 75 musicisti europei, e dal Coro della Diocesi di Roma, che festeggia il suo 40° anniversario.

Solidarietà e inclusione

Questa edizione del concerto accoglierà 8.000 spettatori, inclusi 3.000 indigenti che saranno “ospiti d’onore”. Saranno invitati dal Dicastero per il Servizio della Carità e da diverse associazioni di volontariato, ricevendo anche una cena al sacco. L’udienza privata di Papa Francesco aprirà la giornata, riservata agli artisti e ai partner di Nova Opera. Il “Concerto con i Poveri” è un evento annuale nato nel 2015, che unisce arte e carità, patrocinato da entità vaticane. Nei precedenti concerti hanno partecipato noti musicisti internazionali come Ennio Morricone e Nicola Piovani.

Iniziative per la sostenibilità

Quest’anno, l’evento sarà arricchito dal tema della sostenibilità ambientale grazie a partner impegnati in attività eticamente responsabili. La no profit Yourban2030 donerà due opere di street art di Atoche, eseguite con vernici speciali che purificano l’aria. AzzeroCO2 e Nova Opera promuovono inoltre la piantumazione di 150 ulivi, incentivando pratiche di agricoltura solidale e inclusiva. L’iniziativa mira a diffondere anche un messaggio di consapevolezza ambientale, insieme ad attività educative come la distribuzione di segnalibri in carta piantabile agli spettatori, sottolineando l’importanza di piccoli gesti ecologici. La serata include una partnership con il “Mercatino dell’Usato”, che contribuirà donando abiti a chi ne ha bisogno, in un’ottica di lotta al fast fashion e promozione del riuso.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2024 - 16:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento