#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

La Clinica Urologica del Ruggi, protagonista di un raro intervento in Robotica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Professore Paolo Verze, Responsabile della UOC Clinica Urologica dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, insieme alla sua equipe medica, hanno restituito il sorriso e la speranza ad una donna di 25 anni, arrivata al Ruggi dall’Ospedale di Sarno, dove era stata ricoverata per un sanguinamento nelle urine, provocato da tre neoplasie al rene

PUBBLICITA

. Il Professore Verze, recentemente nominato membro della prestigiosa ‘Academy Europea dei Professori di Urologia'(AAEU), ha deciso così di prendere in carico la paziente e dopo una approfondita anamnesi, ha scoperto che la donna era affetta da una sindrome genetica rara, la Sclerosi Tuberosa, che causa diverse manifestazioni a livello neurologico e cutaneo ed anche la predisposizione all’insorgenza di tumori.

“Era davvero anomalo dichiara infatti il Prof Verze che una ragazza così giovane avesse tre tumori contemporaneamente e la sua condizione era quindi alquanto sospetta. Dopo studi accurati, aggiunge, siamo giunti finalmente e prima di altri, alla diagnosi di sclerosi tuberosa e quando la biopsia ha evinto la positività di cellule neoplastiche al rene, abbiamo deciso di sottoporre la paziente ad una operazione in Robotica, durante la quale sono stato affiancato dai dottori Gianmarco Sivestre e Ciro Barba, con il contributo dei medici anestesisti dottori Renato Gammaldi, Responsabile del Reparto di Rianimazione del Ruggi, insieme alla dottoressa Antonella Langone e alla validissima equipe infermieristica”.

L’intervento in Robotica, eseguito con successo, ha consentito l’enucleazione dei due tumori più grandi mentre il più piccolo, come da protocollo, è rimasto in sede per un periodo di sorveglianza. Inoltre, l’esperienza nella gestione di interventi in Robotica, acquisita dalla suddetta equipe, ha permesso la pratica di una tecnica sicura e convalidata, in grado di non compromettere la funzionalità del rene, poiché ha evitato e scongiurato il clampaggio dell’arteria renale.

“Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo risultato, dichiara il Professore Verze, poiché abbiamo preservato nella sua integrità l’organo colpito dai tumori, mentre in altri centri medici era stata consigliata la sua completa rimozione.

Tengo a ringraziare la Direzione Strategica del Ruggi conclude Verze che ci garantisce e ci permette di poter svolgere il nostro lavoro con il supporto di tecniche innovative e strumenti tecnologicamente avanzati, con risultati eccellenti che sono sotto gli occhi di tutti”. La giovane paziente è stata dimessa dopo tre giorni, la sua funzionalità renale è perfetta, dovrà sottoporsi a controlli di routine, ma potrà condurre una vita normale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 14:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento